sabato 2 agosto 2025

Torta plissettata con crema di noci e un giro di olio al tartufo



Di Artemisia 

Celebro questa pasta, provata con farce da due dita di spessore a sottilissime, sperimentando profonde creste e plissettature. Più la farcia è asciutta, più le creste sono nitide, ma valgono la pena anche versioni umide con farce sottilissime, come questa. La salsa di noci è ligure, e in genere condisce la pasta, ma l'abbondanza di pane qui adottata me la fa preferire come farcia. 

Salsa di noci

Mettere una fetta di pane senza crosta ad ammollarsi in 200g di latte.

Frullare il pane ammollato e strizzato con 200g di noci, ½ spicchio di aglio, due manciate parmigiano grattugiato, un cucchiaino colmo di sale, 50g di olio d’oliva e.v., un ciuffetto di foglie di maggiorana. 

Pasta con lo strutto

250g di farina00, tre cucchiai di strutto, un pizzico di sale, tanta acqua tiepida quanta ne occorre per un impasto morbido. Farla riposare almeno 10' sotto una pentola calda (quella dove avete scaldato l'acqua, asciugata).

Prepararate una teglia metallica dai bordi bassi (meglio ancora un testo di rame), 34cm di diametro, oliata.

Stendete due dischi usando abbondante farina, uno più grande uno più piccolo; prendete le misure, devono debordare, molto sottili. 

Il più grande mettetelo sul fondo, devono pendere i bordi.

Stendetevi la farcia di crema di noci, lisciatela. 

Fatevi su un giro di olio al tartufo bianco

Deponetevi il disco più piccolo, di cui pure debbono pendere i bordi. 

Tirate i bordi sovrapposti, assottigliateli, ripiegateli verso il centro della torta facendo peinces.

Ora la torta va schiacciata con garbo e sicurezza con il palmo della mani.

Quindi va pizzicottata  profondamente, allo spasimo, stringete la pasta tra le dita, seguendo linee, raggiando, girando, vedete voi, perchè si formino creste e la pasta si laceri un po', facendo sfiatatoi; eventualmente, aggiungere fori fatti con i rebbi di una forchetta. 











giovedì 31 luglio 2025

Pasta rosolata con pomodorini esplosivi



Siamo in:

Pasta e gnocchiPasta fresca e secca. Pomodoro

ProcedureFriggitrice ad aria

Di Artemisia

Mi scopro dotata di una eccezionale forza di sopportazione. Operai, polvere, lavare, riordinare. Friggitrice ad aria. Un’ottima idea, che probabilmente avrete già avuto. La pasta, lessata, viene ripassata in aglio, olio e peperoncino fino a doratura. I pomodorini vanno in friggitrice ad aria. Le due cose si congiungono, e la cosa finisce, rapidamente, in gloria. Pasta abbrustolita e pomodorini esplosivi, perché così escono dalla friggitrice, pieni di succhi. Si può fare anche con più verdure, tipo pomodorini, cipollotti, melanzane.

Pasta corta: cuocerla in acqua bollente salata, scolarla (potete anche farla, oliarla leggemente, riporla, e al momento giusto versarla in padella a dorare). 

Pomodorini: che siano abbondanti; per una porzione di pasta, tre manciate. Spaccarli, codirli con olio d'oliva, sale, origano

Mettere i pomodorini in friggitrice ad aria, con sotto della carta da forno; senza preriscaldamento, 15' a 180°. 

Rosolare la pasta in aglio, olio d'oliva e peperoncino

Spegnere, aggiungere i pomodorini, mescolare. 

Mangiare.




mercoledì 30 luglio 2025

Cake al triplo pistacchio



Da Artemisia

Tempo di lavaggi, di riordini. Le perle veneziane fanno il bagno. Seguo lacuisinedebernard.com per un cake che mantiene quello che promette, l’intensità della presenza del pistacchio. Nell’allestirlo ho fatto una sciocchezza che non dirò per non perdere reputazione, ma nonostante questo è venuto bene. Ho passato una notte a tremare, pensando che al mattino avrei vissuto un’amara delusione assaggiandolo; e invece no. Le migliori consolazioni, mentre per il resto non facevo che spaventarmi seguendo le drammatiche letture di esperti, di quelli che fanno paura davvero perché pare studino e pensino, invece di gridare contro, su questi tempi di follia. 

Mettere 170g di zucchero, 100g di burro molto morbido (quasi sciolto) e 70g di pasta di pistacchio in una ciotola. Mescolare fino a ottenere una crema. 

Aggiungere 3 uova una per volta, montando. 

Aggiungere 100g di polvere di pistacchio e 70g di granella di pistacchio

Completare con 80g di farina00 e 1 cucchiaino di lievito in polvere

Imburrare e infarinare (ho messo anche una striscia di carta da forno sul fondo, e ho usato uno stampo apribile) uno stampo da plum cake da 20cm.

Versare il composto. 

Spargervi granella di pistacchio.

Cuocere in forno a 170 ° per 35-40' (anche di più per me).






mercoledì 16 luglio 2025

Vellutata esotica con gamberi brodo di carne e latte di cocco.



Siamo in: 

Creme e VellutatePesce.

Estremo OrienteMinestre e Vellutate

Da Artemisia

Avevo questa ricetta da provare, da un pezzo. Aria vagamente esotica, ma anche molto occidentale, dove si perdono i connotati di una eventuale origine. Vi rintraccio una qualche connotazione tailandese. Penso che mi piacerebbe incrementarla con una julienne di zucchine tenere, con un po' di petto di pollo. In conclusione, mi è piaciuta assai. 

Sgusciare 350 di gamberi  (con il carapace si può fare la chupe de camarones, brodo di teste di gamberi; io li ho adottati surgelati e già sgusciati) Salarli. Andranno rosolati all'ultimo momento in olio di arachidi e messi nella vellutata. 
 
In una pentola: portare a bollore 400g di brodo di carne, aggiungere un porro tagliato a rondelle sottili, abbassare la fiamma, cuocere 6'.

Unire 400g di latte di cocco a cui prima sono stati aggiunti 50g di acqua e un cucchiaino colmo di maizena e il tutto è stato battuto con la frusta: si stabilizza così il cocco perché non faccia grumi.  

Aggiungere un cucchiaio colmo di cocco grattugiato (oppure di cocco disidratato), il succo di 1 arancia, 2 cucchiaini colmi di curcuma in polvere.

Mescolare, aspettare che riprenda il bollore.

Aggiungere sale, pepe bianco appena macinato, 2 cucchiaini colmi di moscovado, 1 cucchiaino di curry tailandese verde.

Mescolare, lasciare sul fuoco ancora 3-4', spegnere.

Saltare i gamberi in padella.

Versarli nella zuppa.

Aggiungere coriandolo fresco e spruzzatine di peperoncino rosso del Kashmir (poco piccante, dolce e aromatico, di un bellissimo rosso).

Servire con del riso






martedì 15 luglio 2025

Cipolle ripiene con il sambar, il masala dell'India del Sud.



Siamo in:

Friggitrice ad aria

Verdure e vegetali
Verdure e vegetali. Ripieni.  

Ci sono anche le Cipolle ripiene con salsiccia, arancia, brioche al formaggioCipolle ripiene all’anice stellato.

Di Artemisia

Mi faccio indiana senza legittimazione di ricetta, poichè ho grandi cipolle del tipo bianche e piatte, voglio farcirle e che abbiano aroma d'India. Vengono ottime, da rifare, per sapore e modalità di cottura. Nella friggitrice, prima a bassa temperatura, poi per breve tempo alta: crosticina e morbide, aeree dentro. Avevo per caso un trito finissimo di taralli molto aromatici, che ho usato con soddisfazione invece del pan grattato. 

Farcia

200g di manzo triturato, in una ciotola. 

Aggiungere: un cucchiaio colmo di sambar masala, una miscela di spezie dell’India meridionale, parente del garam masala del Nord. Tra gli ingredienti vi è farina di legumi (ceci o lenticchie) e spezie specifiche come il tamarindo, l’amchur, l’assafetida e il fieno greco. Ovviamente ne esistono diverse versioni.

Aggiungere: un cucchiaino colmo di cumino in polvere, mezzo di curcuma in polvere, due colmi di pasta zenzero e aglio, ginger garlic paste, prezzemolo e coriandolo triturati (due ciuffi), l'avanzo di cipolla triturato (vedi la preparazione delle cipolle), un cucchiaino di sale

Aggiungere due cucchiai colmi di un fine trito di taralli aromatici

Versarvi un po' di olio d'oliva.

Infilare le mani nella ciotola e mescolare intimamente.

Pulire e tagliare a metà 4 cipolle bianche grandi e piatte.

Cuocerle al dente nel microconde: 10'.

Svuotare ogni metà - un po' - del suo centro, tappando il fondo ove necessario con un brandello di velo di cipolla. Ci sarà un avanzo da mettere, triturato, nella farcia.

Mettete le cipolle fianco a fianco nel cestino della friggitrice con il fondo coperto di carta da forno.

Fare su ognuna un giro d'olio d'oliva.

Riempire le mezze cipolle con la farcia abbondando senza pressare. Può essere utile sgranare la farcia con i rebbi di una forchetta.

Con la punta delle dita rendere il ripieno accidentato, fare fossette.

Spolverare riccamente di trito di di taralli.

Farvi su un giro d'olio d'oliva
 
Friggitrice a 160° per 15'.

Poi a 185° per 5'.






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...