Sfizi e amuse bouche
Minestre e minestroni
Creme e Vellutate
Zuppe e creme di pane
Minestre zuppe e vellutate di legumi
Pasta e gnocchi
Risi
Graminacee
Pani e lieviti, lieviti farciti, crépes
Torte salate
Sformati e terrine di formaggio e polente pasticciate
Uova
Creme e salse sia dolci che salate
Dolci nudi
Crostate
Dolci in un guscio di pasta
Dolci al cucchiaio
Dolcetti
Biscotti
Conserve Marmellate e Mostarde
Bevande
Monografie
Ingredienti
4 commenti:
Vedo che i piccoli uccelli hanno sbarcato anche da te!!Splendido le tue ricette, ho molto invidia di provare, adoro la cucina italiana come tutti i francesi!
bellissimo cui!!
Che lavorone Artemisia! Rimango sempre impressionata dall'incredibile quantità e varietà delle tue ricette.
Un abbraccio
Alex
capisco e condivido questa tua esigenza di mettere ordine nella tua enciclopedia gastronomica, per quanto mi riguarda l'organizzazione, nei contesti che amo, compreso il mio lavoro, è fondamentale... in altre situazioni meno gradite, invece, mi lascio andare al pressapochismo.. ciao artemisia, buon week end
grazie, gentili fanciulle!
@ Bridget, i tuoi uccellini sono fascinatori, brava.
@ alex, come va?
@ frenci, nell'ordine e nel disordine ci arrabbattiamo (potrebbe essere un poeta cinico dell'antica grecia :DD)
Posta un commento