mercoledì 16 luglio 2025

Vellutata esotica con gamberi brodo di carne e latte di cocco.



Siamo in: 

Creme e VellutatePesce.

Estremo OrienteMinestre e Vellutate

Da Artemisia

Avevo questa ricetta da provare, da un pezzo. Aria vagamente esotica, ma anche molto occidentale, dove si perdono i connotati di una eventuale origine. Vi rintraccio una qualche connotazione tailandese. Penso che mi piacerebbe incrementarla con una julienne di zucchine tenere, con un po' di petto di pollo. In conclusione, mi è piaciuta assai. 

Sgusciare 350 di gamberi  (con il carapace si può fare la chupe de camarones, brodo di teste di gamberi; io li ho adottati surgelati e già sgusciati) Salarli. Andranno rosolati all'ultimo momento in olio di arachidi e messi nella vellutata. 
 
In una pentola: portare a bollore 400g di brodo di carne, aggiungere un porro tagliato a rondelle sottili, abbassare la fiamma, cuocere 6'.

Unire 400g di latte di cocco a cui prima sono stati aggiunti 50g di acqua e un cucchiaino colmo di maizena e il tutto è stato battuto con la frusta: si stabilizza così il cocco perché non faccia grumi.  

Aggiungere un cucchiaio colmo di cocco grattugiato (oppure di cocco disidratato), il succo di 1 arancia, 2 cucchiaini colmi di curcuma in polvere.

Mescolare, aspettare che riprenda il bollore.

Aggiungere sale, pepe bianco appena macinato, 2 cucchiaini colmi di moscovado, 1 cucchiaino di curry tailandese verde.

Mescolare, lasciare sul fuoco ancora 3-4', spegnere.

Saltare i gamberi in padella.

Versarli nella zuppa.

Aggiungere coriandolo fresco e spruzzatine di peperoncino rosso del Kashmir (poco piccante, dolce e aromatico, di un bellissimo rosso).

Servire con del riso






Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...