Purché ci sia un guscio di pasta non lievitata (quelle con la pasta lievitata si trovano in Lieviti farciti). La famiglia è numerosa: Chiuse nel guscio, Crostate, Fazzoletti, Quiche, Tatin, Strudel, Chiocciole, Pie.
Se il guscio è aperto come un piatto che porge il contenuto la chiamiamo Crostata: la trovate in questo post; se è canovaccio drappeggiato intorno alla farcia diciamo Fazzoletto: la trovate in questo post; se chiuso sul ripieno come una pentola col coperchio diciamo Torta chiusa.
Poi ci sono le Quiche, caratterizzate da un guscio di pasta e una farcia basata su uova più panna, o latte, o yogurt.
Poi le Tatin, dove si segue la procedura della famosa torta di mele, ma la si fa salata.
Poi gli Strudel e le Chiocciole uzbeke, che avvolgono in veste sovrapposta e delicata ogni cosa.
Poi le Pie: solo il coperchio di pasta, che copre la farcia dentro la teglia.
Torta di carciofi e luganega quasi ligure
Torta di cipolle al tartufo quasi ligure
Torta al tartufo e funghi
Se il guscio è aperto come un piatto che porge il contenuto la chiamiamo Crostata: la trovate in questo post; se è canovaccio drappeggiato intorno alla farcia diciamo Fazzoletto: la trovate in questo post; se chiuso sul ripieno come una pentola col coperchio diciamo Torta chiusa.
Poi ci sono le Quiche, caratterizzate da un guscio di pasta e una farcia basata su uova più panna, o latte, o yogurt.
Poi le Tatin, dove si segue la procedura della famosa torta di mele, ma la si fa salata.
Poi gli Strudel e le Chiocciole uzbeke, che avvolgono in veste sovrapposta e delicata ogni cosa.
Poi le Pie: solo il coperchio di pasta, che copre la farcia dentro la teglia.
Torta di carciofi e luganega quasi ligure
Torta di cipolle al tartufo quasi ligure
Torta al tartufo e funghi
Nessun commento:
Posta un commento