domenica 20 aprile 2025

Zuppa di verza e pecorino con pane carasau


Siamo in Zuppe e creme di pane, in particolare, Zuppe e creme di pane. Carne.

Di Artemisia

Questa famiglia di zuppe declinabili all'infinito - pane carasau, un brodo, del pecorino, erbe, carne o verdure - mi garba assai e continuo a suggerirla. Servitela calda; è una zuppa soda, poco bagnata. Fatta la prima volta per Marzo 2011. La cena dei limoni confit. La pensosa, preziosa Alice era con noi. Poi l'ho rifatta ad aprile 2025, e l'ho ri-trovata buonissima.

Va così assemblata (per sei):

Una piccola verza (o mezza verza grande) va lessata al dente dopo averla affettata.

Vanno grattugiati almeno 100g di pecorino: nel 2011 fu del fiore sardo semistagionato più che buono, nel 2025 del pecorino romano.

Preparare erbette fresche (un bel ciuffetto, non lesinate): nel 2011 furono foglioline di mentuccia o nepitella che dir si voglia, nel 2025 di menta e timo.

Fate strati in una teglia da forno (un plat sabot di ceramica, 22cm).

Uno strato di pane carasau e uno di verza, cospargere di pecorino, cospargere di erbette; ripetere, ripetere, chiudere con il pane carasau spolverato di pecorino.

Per ogni strato di verza, salando e pepando con pepe nero appena macinato.

Versare mezzo litro di brodo di carne nella teglia: nel 2011 di agnello, nel 2025 di manzo.

Forno già caldo a 180/200° per circa 30' - regolatevi: fino a carasau dorato e croccante.








sabato 19 aprile 2025

Monografie. Pane carasau, carta da musica

 


Continuo a usare il magico pane carasau, la carta da musica; sarà utile questo elenco anche per sapere cosa ne ho fatto, per non ripetermi a casaccio, per usarlo con più competenza. Anche Isolina lo amava.

Pane carasau, stracchino, cavolo nero e carciofi

Pane carasau con stracchino e latte al forno


Micragna con pane carasau, fagioli neri e soffritto aromatico















Gnogno, oppure pesce spada e carasau.




Zuppa di zucca, ricotta e salvia


Crema di finocchio con carta da musica e radicchio tardivo di Treviso rosolato




Uova di quaglia con scaglie di bottarga e pane carasau


Uovo di quaglia su pane carasau e tartufo nero




Zuppa di verza e pecorino con pane carasau


venerdì 18 aprile 2025

Schiacciata piccante con la 'nduja



Siamo in Torte salate, in particolare, Torte salate. Chiuse.

Di Artemisia

Un pranzo di famiglia quasi pasquale; c'erano un casatiello, coniglietti di cioccolata, un'altra schiacciata simile, ma senza olio piccante e con farcia di stracchino.

Pasta matta con olio piccante e pecorino.

Farina00 400g, due cucchiai di olio d'oliva piccante (ne ho uno piccantissimo con dentro peperoncino messicano), una manciata di pecorino grattugiato, tanta acqua quanto basta per avere un impasto morbido. 

Fare una besciamella con 1 litro di latte, 100g di farina, 60g di burro, un cucchiaino di sale.

Frullare nella besciamella quattro cucchiaiate di 'nduja in crema (o cinque, dipende da voi).

Dividere la pasta in due.

Spennellare con olio d'oliva una teglia da forno grande come il vano.

Stendere una delle metà della pasta in modo da coprire il fondo della teglia.

Stendervi la besciamella piccante.

Stendere l'altra l'altra metà della pasta in modo da creare un coperchio.

Sigillare i bordi.

Pressare la superficie prima col palmo, delicatamente, poi con la punta delle dita, decisamente, dapertutto.

Fare sulla schiacciata un giro d'olio d'oliva non piccante.

Forno a 200° per 30' o comunque fino a doratura.



giovedì 17 aprile 2025

Sformato di carciofi, porri, asparagi, piselli, pane carasau.

 


Siamo Verdure e vegetali, in particolare, Verdure e vegetali. Sformati e Pasticci.

Di Artemisia

Fare una besciamella con un litro di latte, aggiungervi 150g di pecorino grattugiato.

Preparare degli spicchi di carciofo rosolati in olio d'oliva e salati (sei grandi carciofi), tre cup di piselli lessati, due cup di porri a rondelle stufati in olio d'oliva, un mazzo di asparagi puliti, tagliati in tocchi, cotti in forno con un filo d'olio d'oliva. Ovviamente sale ovunque.

Oliare il fondo di una teglia da forno delle dimensioni del vano - vogliamo sfamare una famiglia di 12 persone - con olio d'oliva.

Fare uno strato di pane carasau.

Spargervi un po' di besciamella, metà delle verdure.

Fare uno strato di pane carasau.

Spargervi un po' di besciamella, l'altra metà delle verdure.

Farvi un giro di pepe nero di mulinello.

Fare un altro strato di pane carasau.

Versare nella teglia due bicchieri di latte (o di brodo vegetale, o di acqua).

Forno a 200° per 20' circa (comunque, fino a bella doratura molto croccante).







mercoledì 16 aprile 2025

Pane carasau, stracchino, cavolo nero e carciofi


Siamo Verdure e vegetali, in particolare, Verdure e vegetali. Sformati e Pasticci.

Questa ricetta è un'evoluzione arricchita di quest'altra: Pane carasau con stracchino e latte al forno.

Di Artemisia

San pane carasau, santa carta da musica.

Oliare il fondo di una teglia da forno di 25cm con olio d'oliva.

Fare uno strato di pane carasau.
 
Sfiocchettarvi 100g di stracchino, spargervi degli spicchi di carciofo rosolati in olio d'oliva e salati (quattro carciofi), e un mazzo di cavolo nero curato (togliere le coste dure) lessato in acqua bollente salata, tagliato grossolanamente.

Aggiungere un poco di sale (le verdure già sono salate) e farvi un giro di pepe nero di mulinello.

Fare un altro strato di pane carasau.

Versare nella teglia un bicchiere di latte (o di brodo vegetale, o di acqua).

Forno a 180° per 20' circa (comunque, fino a bella doratura molto croccante).




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...