venerdì 28 giugno 2024

Micragna con pane carasau, fagioli neri e soffritto aromatico


Di Artemisia

I fagioli sono molti di più di quelli che servono. Diminuite le dosi se sapete fare dei bei calcoli, oppure mangiateli anche in altri modi. In AAA trovate varie ricette, digitando fagioli neri in cerca.

Fagioli neri secchi: 250g metterli a bagno in abbondante acqua per una notte (con 1 cucchiaino di bicarbonato per ammorbidirli); scolarli.

Cuocerli con 3 tazze (720 ml) di acqua, 2 foglie di alloro e qualche rametto di maggiorana per almeno un'ora, probabilmente di più, finché non saranno teneri.

Togliere 1,5 tazze (360 ml) di liquido di cottura.

Aggiungere abbondanti cipolle affettate e carote grattugiate (ma potevano essere pomodorini) ben stufate in olio d’oliva e se necessario poca acqua.

Aromatizzare con un soffritto (aggiunto poi, alla fine, come un tadka indiano) di olio d’oliva, semi di nigella, di finocchio, di carvi, che prima avrete tostato in padella secca.

Più aggiunta di un giro di pepe selvaggio del Madagascar.

Una cup di tutto ciò, per due quadrati di carta da musica 20x20 (fatto di pezzi sovrapposti e aggiustati) poggiato su carta da forno e con quella prima calato nella friggitrice e poi estratto.

Sia sulla base che sul coperchio di carta da musica fare un bel giro di olio d’oliva.

Nella friggitrice per 15’, a 175 gradi, senza preriscaldamento.

Buona.





Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...