mercoledì 1 luglio 2015
Pane carasau all’aglio, pane guttiau
Da Artemisia
Meraviglioso pane carasau sardo, carasare, tostare, carta da musica, buono tal quale, ottimo appena lo accarezzi con piccoli nonnulla, come in queste due versioni, disposto a diventare zuppa, involtino... Queste versioni ri-tostate in forno con olio d'oliva si conservano ottime anche raffeddate, anche il giorno dopo.
Pane carasau all’aglio
Spezzare dei fogli di pane carasau e disporli in una teglia da forno sovrapponendoli e condendoli man mano con olio d’oliva extra vergine ottimo con cui è stato mescolato uno spicchio d’aglio ridotto in crema e sale.
Passarli in forno caldo per pochi minuti, finché i pezzi di pane non sono caldi e croccanti.
Ha fatto parte della cena Febbraio 2004. Menu con panada sarda di pesce spada.
Pane guttiau
Ancora più semplice.
Spezzare dei fogli di pane carasau e disporli in una teglia da forno sovrapponendoli e condendoli man mano con olio d’oliva extra vergine ottimo e sale.
Passarli in forno caldo per pochi minuti, finché i pezzi di pane non sono caldi e croccanti.
Sul tavolo di Luglio 2007. Cena con briganti
Nel menu di Novembre 2019. Passaggi di mano
Due volte di seguito, a Dicembre 2019: nel menu di Dicembre 2019. Ogni incontro è d'oro
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento