Entro la raccolta Crostate, ci sono le Crostate con cioccolato e frutta.
Di Artemisia
L'esiliata dall'Orto Botanico volge lo sguardo verso la casa; le scatole vanno riempiendosi di foglie pressate, le noci, i frutti, le piume, le scorze si mescolano con le teiere. Torta di pere cioccolato zenzero. Figliola di Josephine Baker, torta con cioccolato e banane. Quando la finirai con i dolci con le pere? Mai. Maiuccio. E con lo zenzero? Idem. Ma poi si somigliano tutte! Manco per sogno, cambia un fattore e il prodotto muta. Però potresti ripetere una ricetta fino a perfezione, senza una mancanzuccia lì, un'altra qua. Qualche volta lo faccio! E questa volta? Questa volta c'è ancora, tal mancanzuccia. Base morbida, farcia di pere cotte con scaglie di cioccolato amaro e fettine di abbondante zenzero fresco, niente aggiunta di zuccheri, ma maizena e un uovo, cappello già sperimentato di zucchero, uovo, mandorle, cacao, molto montato. Embe' dove sta il deficit? Una leggera flessione del centro del cappello al taglio, un concavizzarsi, forse un eccesso di cremosità cedevole nella farcia; se ne deduce che ci va un uovo in più. E forse basta.
Frolla
250g di farina00, più 75g di burro, più 75g di zucchero, più un uovo, più mezza bustina lievito dolci, più un po' di liquore, finché non si ottiene una pasta liscia, che si mette in fresco per mezz'ora.
Tortiera di 22cm.
Farcia
Tre pere decana ben mature vanno pelate, detorsolate, fatte a tocchetti, schiaffate in padella con una manciata di scaglie di cioccolato amaro e un bel tocco (un bel tocco, ho detto: un par di pollici) di zenzero fresco affettato con la mandolina.
Cuocere mescolando fino a cioccolato sciolto e liquidi rappresi.
Rivestire con la frolla uno stampo rotondo di 20cm di diametro (ho usato una fascia poggiata su carta da forno, indi su una teglia).
Mettere il guscio in freezer per una mezz'ora, o in frigo per un paio d'ore.
Versarvi la farcia.
Copertura
Montare, montare montare (a mano, 15') 125g di zucchero e due uova, poi aggiungere 50g di farina di mandorle e 50g di cacao amaro.
Versare questo composto sulla farcia.
Forno già caldo a 170° per 40/50', senza aprire.
Far raffreddare bene.