Di Artemisia
Bastano pochi calamari per aromatizzare il sugo e quest'ultimo adotta - è essenziale per questa ricetta - pomodorini cotti nella friggitrice ad aria. Sto continuando ad apprezzare l’uso dei pomodorini fatti esplodere in friggitrice, adottati al posto del sugo di pomodoro come, per esempio, qui: Involtini di melanzane e peperoni con uvetta, pinoli, capperi, olive, su pomodorini arrostiti. Se i calamari non sono piccoli, va bene lo stesso, arrondellateli. Se i pomodorini sono solo rossi, rinuncerete al colore, ma si può procedere.
Dei calamari (500g) piccoli (12 cm?) vanno puliti e tagliati in due, tentacoli a parte.
Cuocerli in padella con olio d’oliva e aglio (poi tolto) per due minuti a fuoco vivace.
Cuocerli in padella con olio d’oliva e aglio (poi tolto) per due minuti a fuoco vivace.
Dei pomodorini rossi e gialli, presumo 1 kg, i più piccoli lasciati come erano, quelli un po’ più grandi spaccati a metà, vanno conditi con olio d’oliva e sale mescolando bene.
Cuocerli nella friggitrice (io in due riprese, perché ne ho una da 5 l e non vanno molto sovrapposti, ammucchiati) prima 10’ a 160° poi 5’ a 180°.
Cuocerli nella friggitrice (io in due riprese, perché ne ho una da 5 l e non vanno molto sovrapposti, ammucchiati) prima 10’ a 160° poi 5’ a 180°.
Versare i pomodorini nella padella dei calamari, mescolare, regolare il sale; un giro di pepe nero di mulinello, una spolverata di prezzemolo.
Condirvi la pasta.
Condirvi la pasta.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento