Siamo in:
Creme e salse sia dolci che salate, Salse salate.
Medio Oriente - Nord Africa.
Friggitrice ad aria.
Da Artemisia
Ispirazione, da www.cookist.it. L'ajvar è una salsa con peperoni rossi e melanzane. Diffusa nei paesi balcanici come Croazia, Serbia, Macedonia e Bosnia, conosciuta anche in Friuli-Venezia Giulia e a Trieste, dove accompagna i cevapcici, polpettine di carne speziate. I peperoni adottati (avendoli! io ho usato i normalmente reperibili rossi) sono i magnifici roga, forma a corno, rosso acceso, pellicina sottile che non c'è bisogno di togliere. Possibile procedura: vanno cotti in forno (con la melanzana, se c'è), poi vanno pelati e frullati; si aggiungono zucchero, aceto di mele, olio d'oliva; poi si soffrigge il composto in olio d'oliva con aglio e peperoncino, e si cuoce a fiamma bassissima fino a consistenza densa. Ne faccio due versioni. La prima versione peperoni-melanzana ha accompagnato cevapcici, la seconda solo di peperoni, in modo eccentrico ma approvato, pollo al gratin.
Versione 1, con melanzana e sola arrostitura
2 peperoni rossi e 1 melanzana in friggitrice ad aria per 30' a 180°.
Eliminare la pelle e i semi.
Frullare insieme a due spicchi d’aglio, un ciuffo di coriandolo, due sorsi di aceto balsamico, un cucchiaio raso di paprika affumicata, due sorsi di olio d’oliva, un cucchiaino e mezzo cucchiaino di sale.
L'ho usata così, senza ulteriore cottura.
Versione 2, con soli peperoni, arrostitura e stufatura
3 grossi peperoni rossi polputi in friggitrice ad aria, per 30 a 180°.
Si eliminano pelle e semi, si frullano.
Padella, olio d'oliva, due spicchi d’aglio, sale, due cucchiaini di aceto di mele, un cucchiaino colmo di paprika dolce, uno di paprika piccante, uno di paprika affumicata.
Cuocere 20'; in fine aggiungere un po' di olio d’oliva.
Nessun commento:
Posta un commento