Di Isolina
Avevo deciso che non avrei scritto di un'ennesima marmellata di cotogne, ma dopo averla assaggiata, non ho resistito: troppo buona, vi si sentono tutti i sapori delle componenti.
Ho fatto bollire 4 grossi limoni non trattati per 4', ho cambiato l'acqua e li ho fatti bollire per altri 4', fino a renderli morbidi. Li ho messi a scolare per farli raffreddare.
Nel frattempo ho pulito circa 2,500kg di cotogne, non le ho pelate, e le ho ridotte a pezzetti.
Man mano ho messi i pezzi di cotogna in un tegame che già conteneva il succo di 500 g di clementine spremute, mescolando in modo che si bagnassero del succo aromatico.
Ho poi tagliato i limoni in quattro, ho tolto i semi e le parti interne più fibrose, li ho frullati ma non a morte, cioè lasciando dei pezzettini interi e li ho aggiunti alle cotogne.
Ho messo il tegame sul fuoco, ho aggiunto acqua bastante ad arrivare quasi a livello della frutta e ho fatto andare fino a che le cotogne si sono ammorbidite.
A questo punto ho passato più volte il frullatore a immersione per rendere il tutto cremoso, ma sempre lasciando dei pezzetti rustici.
Ho infine aggiunto una stecca di vaniglia spezzata, 4 rosette di anice stellato, e dello zucchero bruno chiaro (non posso quantificarlo perché messo assolutamentr a occhio, ma penso non fosse più di 600).
Ho fatto andare mescolando (che schizzi!) per circa 45'.