mercoledì 1 ottobre 2025

Torta di funghi porcini, nocciole, mandorle e aromi mediterranei



Siamo in:

Monografie. Italia. Cucina e passeggiate
Liguria

Torte salateTorte salate. ChiuseTorte salate chiuse, vegetariane. Liguria.

Di Artemisia

Usando funghi porcini, nocciole, mandorle (anche le noci andrebbero bene) mi sentivo sinceramente ligure, come ogni volta che faccio una torta in tal foggia, con tal pasta; poi una virata indiana si aggiunse infilandosi dalla punta delle dita, però usando spezie a noi non ignote: semi di anice e di finocchio, chiodo di garofano. Approvatissima.

Pasta matta 

200g di farina00, due cucchiai di olio d'oliva, un pizzico di sale, tanta acqua quanta ne serve per avere un impasto morbido e liscio, del tipo "lobo d'orecchio"; farlo riposare sotto la ciotola rovesciata una decina di minuti. 

Farcia

In padella ampia soffriggere in quattro cucchiai di olio d'oliva cinque cipollotti rossi, tre scalogni, uno spicchio d'aglio (tutto pelato e affettato sottilmente).

Scaldare in un padellino secco un cucchiaino di semi di anice e uno di semi di finocchio

Triturare fino a grana ancora ruvida 170g di nocciole (erano in netta maggioranza) e mandorle.  

Versare nella padella dei cipollotti il trito di mandorle - nocciole, mescolare. 

Aggiungere un nonnulla di polvere di chiodi di garofano, mescolare. 


Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...