martedì 30 settembre 2025

Torta di stracchini e formaggi puzzolentini con una goccia di miele


Siamo in:

Monografie. Italia. Cucina e passeggiateLiguria

Torte salateTorte salate. ChiuseTorte salate chiuse, vegetariane. Liguria.

Di Artemisia

Torta di soavi stracchini e formaggi invece puzzolentini cui giova una goccia di miele. Fatta di punto in bianco, in un giorno di lavoro, per uno spuntino con un'amica. La teriaca si può sostituire con un capriccioso mix delle spezie che amate. Sia chiaro: in Liguria non l'hanno mai vista, ma chi altro potrebbe farla se non una ligure creativa? Io l'ho incarnata, io ne sono stata posseduta. 

Pasta matta 

200g di farina00, due cucchiai di olio d'oliva, un pizzico di sale, tanta acqua quanta ne serve per avere un impasto morbido e liscio, del tipo "lobo d'orecchio"; farlo riposare sotto la ciotola rovesciata una decina di minuti. Dopo dividere l pasta in due, una parte più grande. 

Testo di rame di 34cm di diametro (o ruoto analogo); ungerlo d'olio d'oliva.  

Stendere un ampio, un sottile disco di pasta con la parte più grande, deporlo nel testo con i bordi che ricadono. 

Distribuirvi: 

Fiocchi sparsi di stracchino molto maturo, idem con della ricotta scolata (in tutto due cup).

Ora adoperarsi allo stesso modo con formaggi saporiti e/o puzzolentini a tocchetti e scaglie, una cup.

Friggere un ciuffetto ricco di foglie di salvia fino a croccantezza; spargerle qua e là. 

Spargere sul tutto della teriaca (spezie miste, di tutto, vedere il link). 

Fare un altro sottile disco di pasta, deponetelo sulla farcia. 

Raccogliere il bordo dei due dischi di pasta verso il centro della torta, plissettare, sigillare.

Farvi su una spirale d'olio d'oliva, renderà friabile la pasta.

Qualche buchetto nel coperchio con la punta di un coltello gioverà.

Forno a 200° per 30' circa, forse ci vorrà qualche minuto in più per la doratura. 

Servita con del miele e del chutney











Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...