martedì 14 ottobre 2025

Involtini di peperoni con patate, ricotta e teriaca

Siamo in:

Verdure e VegetaliVerdure e vegetali. RipieniVerdure e Vegetali. Di tutto un po'. Peperoni e melanzane.

Friggitrice ad aria.

La farcia è quella della Coccoi prena. Sardegna. Ho usato la teriaca, un molto aromatico misto fatto di tutte le spezie che ho in casa, che sono molte; l'ho chiamato teriaca, come l’antico farmaco che curava ogni malattia, e conteneva di tutto. La faccio in due versioni: con spezie intere e polverizzate; qui ho usato le seconde. 

Di Artemisia 

Cerco spettri, cerco angioletti, cerco bagliori. Mettere in friggitrice tre grandi peperoni interi, rossi e gialli: 160° per 10’, poi 180° per 5’, senza preriscaldamento. 

Se avete tempo fateli raffreddare lì, comunque togliere la pelle non sarà difficile; sfaldateli a larghe falde. 

Farcia

Mescolare 150g di patate lesse schiacciate con la forchetta con 150g di ricotta di pecora.

Aggiungere 100g di pecorino grattugiato.

Due pizzichi di menta secca.

Mezzo piccolo spicchio d'aglio ridotto in crema.

Uno scalogno finemente triturato.

Pepe nero
appena macinato.

Un sorso di olio d'oliva e.v.

Stendere le falde di peperoni, cospargerle di farcia. Arrotolarle, metterle in friggitrice, col fondo coperto di carta da forno, una accanto all'altra. 

Giro di olio d'oliva sul tutto, pan grattato, teriaca, sale

160° per 10’, poi 5’ a 180°.

Spaccare quattro – cinque manciate di pomodorini, condirle in una ciotola con sale, olio d’oliva, origano.

Metterle in friggitrice 160° per 10’, poi 5’ a 180°. 

In un piatto di portata fare un letto di pomodorini, mettervi su gli involtini.





Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...