domenica 15 giugno 2025

Pane solare. Con impasto basico. Uzbekistan


Siamo in:

Uzbekistan. Cucina uzbeka così come Artemisia la conobbe nel suo beneamato viaggio.

Pani e lieviti, qui in particolare Pani. Non uzbeki.

Arricciolare incidere cesellare.

I pani in Ukbekistan sono sacri, solari e ottimi. C'è un post di base con molti di questi pani: Uzbekistan. Pani solari con i raggi. Tutti sono trapunti dal chekish o chekich, il timbro uzbeko per pane fatto di aghi disposti in disegni stellari e solari su una base di legno. Ne ho poi fatti diversi puntando sui raggi, sempre con rispetto ammirato per la forma solare-stellare, ma variando le fogge; uno è questo, a cui dedico un post perchè adotto un impasto particolarmente basico, vicino a quello dei veri pani uzbeki.

Di Artemisia

Impasto basico per un pane solare del diametro di circa 32cm.

Sciogliere 10g di lievito di birra fresco in 100g di  acqua tiepida con un pizzico di zucchero.

Quando spumeggia (confesso che spesso non ho atteso) versarlo in una ciotola dove sono stati setacciati 300g di farina00 (oppure 250g di farina00, più 50g di farina integrale) e un pizzico di sale

Impastare aggiungendo l'acqua necessaria a ottenere un impasto elastico e mobido.

Far lievitare fino al raddoppio (è comodissimo far lievitare in frigo per 8 ore: si mette dentro la sera, si tira fuori la mattina).  

Procurarsi un rettangolo di carta da forno (sarà più o meno della misura giusta, ma basterà: servirà a girare il pane, spostarlo).

Pasta stesa a disco sulla carta, altezza un cm circa.

Nel centro poggiare un piattino.

Fare 16 raggi usando un coppapasta (forse è meglio di un coltello, che per quanto affilato può tirare la pasta).

Spostare il pane su una teglia.

Togliere il piattino e battere il centro con uno o più chekich, l'uzbeko stampo spillato (se non lo avete, vi inventerete delle incisioni, dopo aver battuto il centro del disco con il fondo di un bicchiere). 

Far rilievitare.

Spennellare di rosso d'uovo battuto diluito con un po' di latte

Disseminate di semi di nigella (o altri, o niente).

In forno per 20' circa a 220° (almeno: insomma, forno al massimo).








Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...