Da Artemisia
Prendo la ricetta da antoskitchen.com, con piccole modifiche. Di egg drop curry trovo varie ricette, vedo anche da Goa ma non solo, mi piacerà studiarle un po'. Ne faccio due versioni. La prima volta cuocio le uova nel composto (per una cena con Tommaso), così come dice questa ricetta e in genere tutte, poi invece faccio delle frittatine a parte e lacerandole ce le butto dentro, perchè voglio discontinuità di consistenza e colore. E' un piatto che ho voglia di variare.In un tegame scaldare 3 cucchiai di ghee.
Aggiungere 2 cucchiaini di semi di finocchio, farli saltare.
Aggiungere 1 grande cipolla tritata e cuocere finché non diventa morbida e perde l’odore aspro.
Aggiungere 1 cucchiaino colmo di curcuma in polvere, mescolare, cuocere per 1’.
Aggiungere 2 cucchiaini colmi di pasta zenzero e aglio, ginger garlic paste; mescolare, cuocere finché non perde l’odore aspro.
Aggiungere 5 pomodori tritati e cuocere 5'.
Aggiungere 1 cucchiaino di polvere di peperoncino rosso del Kashmir (o della paprika), 1 cucchiaio di coriandolo in polvere, sale, 1 bicchiere di acqua (quanta acqua? Che il composto sia abbastanza fluido) e cuocere per 5’. Mescolare.
Aggiungere ½ tazza di latte di cocco e portare a ebollizione.
Cuocere le uova.
Versione 1: battere 4 uova, ridurre la fiamma al minimo e versarle nel tegame. Coprire e cuocere a fuoco basso finché le uova non sono cotte.
Versione 2 : battere 4 uova, farne delle frittatine, lacerarle, buttarle nel composto di pomodori e spezie.
Guarnire con foglie di coriandolo.
Servire con riso o chapati.
Nessun commento:
Posta un commento