martedì 13 ottobre 2009

Focaccia di Recco. Liguria


Artemisia fa una ricetta di Alda Muratore

Molto meglio di una precedente ricetta; finalmente indicazioni che guidano. Non so se è come dovrebbe essere, ma è buona. La pasta l'ho tirata molto sottile, traspariva il fondo di metallo della teglia. Ho usato 300g di stracchino e 100g di yogurt greco, mescolati. Ci andrebbe la presciunseua, difficile da trovare. Un giorno di aprile 2020, durante la reclusione coronavirus, la rifò. Buonissima. Ci metto del sale grosso su. Uso solo stracchino, pochissimo, forse nemmeno 200g. Basta. Sarà sottile, croccante. Non faccio i tagli prima della cottura, ma solo in corso d'opera, quando gonfia.

Alda dice:

Si impasta la farina (un etto e mezzo per una teglia da 28 cm) con un cucchiaio di olio d'oliva, sale e acqua quanto basta per avere una pasta elastica e lavorabile, deve avere l’elasticità della pasta da Strudel.

La si divide in due.

Se ne stende metà sottile sottile.

La si mette in una teglia ben unta di olio d'oliva.

Si spalma sul fondo del formaggio tipo crescenza.

Si ricopre con l'altra pasta anche tirata sottile, quasi trasparente, si saldano i bordi.

Si unge d'olio d'oliva la superficie e si preme con le mani unte d'olio per distribuire bene il formaggio.

Bisogna praticare qualche taglio sulla superficie, prima di infornare in forno caldo.

Sorvegliando la cottura si nota che a un certo momento lo strato di pasta superiore si alza a cupola: è il momento di praticare altri tagli, in modo che il formaggio possa uscire.

Quando è ben dorata, è pronta.












4 commenti:

Ciboulette ha detto...

Sai che e' la prima ricetta dove leggo che bisogna distribuire il formaggio premendo con le mani? E mi sembra una cosa molto sensata in realta', ma io non lo faceco perche' non lo dicono mai!
E poi anche il fatto dei tagli, fatti durante la cottura anziche' prima e' interessante...scusa il commento lungo, ma non avendo mai mangiato l'originale, ogni volta mi scervello sul giusto metodo/dosi :)
Ciao!

artemisia comina ha detto...

cara Cipollina, l'amica Alda sapeva quello che diceva ;)

losmogotes ha detto...

è presto fatta e altrettanto presto mangiata (spazzolata via). facile e buona, il massimo. quasi quasi ne faccio un'altra stasera...

artemisia comina ha detto...

be', questo è un commento che fa proprio piacere :)))

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...