sabato 21 aprile 2012

Sformato di ricotta alle erbe con cappello di indivia


Siamo in Sformati e terrine di formaggio, polente pasticciate, soufflé, Sformati e terrine di formaggio.

Di Artemisia Comina

Nel menu di Giugno 2006. Un frammento di cena.

400g di ricotta, 100g di grana grattugiato, un pizzico di sale, un mazzo di prezzemolo e uno di basilico triturati finemente: mixer. Mescolare. Il composto dovrà essere di un bel verde tenero.

Aggiungere mescolando a mano - non con il mixer, non bisogna montare - quattro uova piccole o tre grandi, una a una. 

Cuocere il composto in un piccolo stampo a cerniera, 18cm di diametro, bordi alti (7cm almeno), imburrato e rivestito di carta da forno tagliata a misura: un disco per il fondo, delle strisce più alte dei bordi per i bordi (perché più alte? Lo sformato cresce).

Forno a 180° per un'ora. 

Prima di aprire lo stampo, far assestare lo sformato per almeno 10'.

Mettere in padella un cespo di indivia belga tagliato a rondelle, con un cucchiaio d'olio d'oliva, una punta di burro, un cucchiaio di zucchero scuro (moscovado o panela); appena lo zucchero è sciolto, aggiungere il succo di mezzo limone e far brevemente stufare. 

Sale
e pepe nero macinato al momento.

Sistemare lo sformato nel piatto, mettervi sopra il cappello di indivie.

Decorarlo con: erba cipollina, qualche foglia di erba luisa, timo limone, grani di senape chiara e grani di senape scura. Infine, appena un filo d'olio e.v. d'oliva.

Con dosi raddoppiate

Raddoppio le dosi e amplio la forma.  Confermo la mia avversione a ingigantire: mi piaceva di più la forma raccolta, e non c'era bisogno di tanto cibo, come spesso. Sarebbe bastata la forma piccola. La delicata massa è stata lasciata sul fondo metallico della forma apribile, pena indecorosa frana, mentre la più piccola fu spostata. Nel menu di Aprile 2012. La cena delle polpette.






7 commenti:

Anonimo ha detto...

che meraviglia! è bellissimo!
provero' sicuramente a rifarlo
anche se le cose che devono gonfiare di solito a me si siedono

buona giornata
Marzia

artemisia comina ha detto...

non è un soufflé, anzi consiglio di non mescolare le uova con il robot per non esaperarlo: mescola e basta; gonfierà comunque un po', ma quando si smonterà sarà in forma; tanto è vero che non devi farlo all'ultimo momento.

Bridget ha detto...

Ah ma come è bello!!Occorre assolutamente che provato a farlo!!

artemisia comina ha detto...

dipingerlo? :DD

LunaMea ha detto...

Provato!!Buonissimo!Ingredienti semplici,procedimento veloce,risultato delizioso!Questo fine settimana voglio prepararlo ad amici che vengono a cena,mi cimentero' anche col cappello,che mi e' mancato!!Grazie Arte',ciao!!

LunaMea ha detto...

Ciao Arte il tuo sformato completo di cappello e' stato sbranato con tanto di complimenti!!!Buono!Grazie!!!

artemisia comina ha detto...

W W :)

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...