martedì 18 febbraio 2014

Cavolfiore arrostito quasi tandoori. Indianerie.


Siamo in:

Verdure e vegetali
, in particolare in Friggitrice ad aria.

Di Isolina, detta Brassica Illirica

Di nuovo, mi si dirà; di nuovo, dico io. Portata dall'onda di un ricordo di uno squisitissimo e mai uguagliato cavolfiore tandoori mangiato nel Rajastan, sono arrivata a una imitazione che mi ha del tutto soddisfatta. Un sapore... oso dire? Dico: divino. Per gli amanti del cavolfiore, ovviamente.

Dunque un bel giovane cavolo viene diviso in cimette, e non troppo scolato dall'acqua di lavaggio, va in ampio tegame da forno metallico, ben condito con olio d'oliva, sale, peperoncino in polvere, curcuma, fiore di finocchietto, succo di lime.

Volta e rivolta per insaporire.

Quindi in forno per 40' a 200°, rigirando due o tre volte.

Alla fine l'ho travasato in una teglia di porcellana da forno più contenuta della teglia, ho cosparso di pistacchi (non avevo anacardi che ci sarebbero andati bene) e l'ho rimesso in forno, compattando un po', per altri 5'.

Versione di Artemisia

A febbraio 2025 voglio rifarlo, o almeno farlo simile, forse un po' più indiano.

Ho un cavolfiore diviso in cimette sbollentato, parto da quello.

Metto le cimette in una ciotola, le condisco con: olio d'oliva, sale, un cucchiano raso di peperoncino del Kashmir, uno di garam masala, uno di curcuma in polvere, due di semi di cumino indiano e due di semi di cordiandolo prima tostati in padella secca, un ciuffo di foglie di curry essiccate.

Una bella mescolata.

Verso tutto nella friggitirce ad aria, dove ho messo della carta da forno. A 180° per 12'.

Poi riverso in acconcio piatto.

E' stato servito con riso bollito, e gli anacardi, che pure avevo, furono mannaggia dimenticati.





4 commenti:

Giuliana ha detto...

questo stimola la mia fame più di ogni altra cosa, stasera! Ora, non avendo un cavolfiore in casa, mi tocca aspettare domani. Ma sarà mio!

isolina ha detto...

Ottimo, se non hai il fiore di finocchietto, prova con il cumino, sarebbe anche più vicina al Rajastan… La prossima volta uso il cuminoprovo anch'io il cumino

la belle auberge ha detto...

Quanto ci manca l'Isolina!

artemisia comina ha detto...

tanto

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...