venerdì 22 febbraio 2013

Ragù speziato per condire la pasta


Di Artemisia

Faccio il Ragù speziato, o per meglio dire ragôut, poiché al coltello. Con e senza Slow Cooker
adottando carne macinata per meglio condirci la pasta, mentre l'originale prevede carne a tocchettini per accompagnare purè e sformati. Nella foto con il ragù in conclusione biancheggia del petto di pollo che messo all'ultimo, perché mi servivano nella farcia di un certo timballo di maccheroni.

In un tegame di coccio o di ghisa, 100g di guanciale tagliato a tocchetti; rosolare insieme a due cucchiai di olio d'oliva; quando il grasso del guanciale è sciolto, aggiungere un cucchiaio colmo di concentrato di pomodoro.

Aggiungere 400g di carne triturata mista di maiale e manzo.

In una padella rosolare qualche minuto gli odori: due carote, un gambo di sedano, una cipolla, due spicchi d' aglio, tutto triturato finemente, aggiungendo un cucchiaio di olio d'oliva.

Aggiungere gli odori al tegame della carne; un po' di rosolatura veloce, quindi un bicchiere di vino rosso da far evaporare.

A questo punto si aggiungono un bicchiere d'acqua e le spezie (pepe nero, anice stellato, chiodo di garofano, noce moscata, cannella, il tutto triturato o grattugiato al momento: un cucchiaino colmo).

Aggiungere un mazzetto guarnito ( alloro, salvia, timo, origano  legati insieme) che alla fine va tolto, sale.

Fin qui, fuoco vivace, di qui in poi cottura a fuoco molto basso per quattro ore (controllate di quando in quando).




3 commenti:

isolina ha detto...

SONO ANCORA QUI CHE CI PENSO, e mi sembra di sentirne il profumo

Pellegrina ha detto...

Ma l’originale di cui parli quale sarebbe? Una ricetta di famiglia?

artemisia comina ha detto...

il ragout è sempre carne a tocchetti (lascia star il bolognese, parlo del francese).

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...