sabato 24 novembre 2007

Magret d'anatra affumicato con clementine, mele e zenzero.



di Artemisia Comina

Apprestate:

- le foglie più tenere di 1 lattuga rotonda;

- due asprigne mele smith sbucciate e tagliate a dadini (bagnare con limone);

- tre clementine a spicchi pelati. E' necessario che gli spicchi siano bagnati, trasudanti succo e lucenti e non chiusi nella loro camiciola; questo particolare cambia il gusto del piatto. Togliete la buccia alle clementine e dividete gli spicchi pulendoli dalle pellicine bianche. Pelate gli spicchi senza esagerare. Basta denudare uno dei lati dello spicchio: la loro delicatezza rischia di farveli sparire di mano, non sono resitenti come gli spicchi d'arancio.

- un ciuffetto di rucola,

- un ciuffetto di radicchio di verona tagliato a listerelle sottili,

- una cipollina fresca affettata.

- 200g magret d'anatra affumicato e affettato.

- il succo di un limone, sale e olio e.v. d'oliva emulsionati insieme a 100g di zenzero fresco grattugiato. Mettere la citronette zenzerata in un'ampolla da portare in tavola.

Composizione: in un piatto largo e basso, iniziando dall'esterno, fare una corona con la lattuga; al centro mettere i dadini di mela facendo una cupoletta, sopra cospargete la rucola e il radicchio, gli spicchi di clementina e infine le fette di magret.

In tavola, appena prima di servire, versare la citronette sull'insalata e mescolare.

 Nel menu di  Gennaio 2004. Storici a cena.


1 commento:

la belle auberge ha detto...

mia cara Artemisia, proprio stamattina ho messo nel carrello della spesa una busta di magret de canard fumé Larnaudie e indovina un po' a chi ho pensato?

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...