lunedì 15 giugno 2015
Francia. Borgogna. Quiche au lard, Chateau di Saint Fargeau
Da Artemisia che fa una ricetta tratta dal libro oramai introvabile e che vedo in vendita sul web a caro prezzo, La Cuisine des châteaux de Bourgogne, Gilles Du Pontavice e Bleuzen du Pontavice, Ouest France, Tours 1999. Questa quiche è attribuita alle cucine dello Chateau di Saint Fargeau, dove dimorò la Grande Mademoiselle.
Con della pasta brisée ( 250g di farina00, 125g di burro, un pizzico di sale, tanta acqua fredda quanto basta) si fodera una larga teglia - 30cm circa.
Se ne copre il fondo con delle fette di pancetta affumicata tagliata molto sottile da cui si è tolta la cotenna e le cartilagini.
Ci di versano su tre uova battute con 20cl di crème fraîche e un pugno di gruyère grattugiato. Salare e pepare.
In forno a 180° fino a che non è ben dorata.
Nel menu Giugno 2015. Un piccolo buffet per una compagnia che si salutava
Ho già fatto una ricetta del medesimo Chateau, una grande e spessa crêpe di garno saraceno, il Crapiauds bourguignonne au lard.
Chi sono i proprietari? Persone che investono in castelli! Da wikipedia:
Michel Guyot, né en 1947 à Bourges, est un propriétaire de châteaux investi dans leur restauration et leur valorisation. Il est en particulier propriétaire du château de Saint-Fargeau, acheté en 1979 avec son frère Jacques : il l'a largement restauré, en particulier grâce aux fonds récoltés par le spectacle historique de Saint-Fargeau dont il est également à l'origine.
Le cucine, da renaissance.mrugala.net
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento