Da Isolina
Jala roti, cioè crèpes come pizzo... Vidi e volli farle. Essendo cosa di origine indiana, ma comune a Singapore, ho pensato di accompagnarle ad un aromatico curry di pollo dove potessi usare anche gli aromi comperati al famoso mercato dell'Esquilino a Roma.
Il tormentone è stato trovare il modo di farle senza l'attrezzo giusto. Ma dopo alcuni preziosi suggerimenti, in particolare di Orsy, che mi ha indicato il giusto YTube, ho provato con la bottiglietta schizza salsa (ma ha un nome?) e le jala roti sono riuscite benissimo.
Per la pastella ho tralasciato uova e messo solo farina, acqua, poco latte, un pizzico di curcuma, uno di sale. Pastella della consistenza delle normali crèpes. Lasciata riposare a lungo e poi all'ultimo momento travasata nella bottiglietta.
Padella anti aderente spennellata d'olio d'oliva, molto calda, e in un attimo è fatta. Non voltare, limitarsi a piegare.
Per il curry di pollo:
soffritto di cipollotto, zenzero, aglio verde e peperoncino.
Poi il pollo a bocconcini, una rosolatura e un bel pizzico di cumino in polvere, di curcuma, di cardamomo, delle fogliette di kafir lime e citronella tagliata in bastoncini. Dopo una rimescolata, due cucchiaiate di densa passata di pomodoro e quindi latte di cocco, sale. Cottura breve trattandosi di bocconcini. Un aroma delizioso.
6 commenti:
clap clap clap!!
che delizia, con il latte di cocco, mi sembra di sentirne il profumo! Bravissima!
Questa ricetta smbra davvero gustosissima e strabiliante! Da fare sicuramente anche quando ci sono ospiti... mi piace ! quoto artemisia! clap clap clap
Diversi clap anche da me :)
LA bottiglietta che schizza e' chiamata dai cuochi "pipetta".
CIAO
grazie grazie. Volevo solo dire che nella furia nn ho detto che la padella per i jala va leggerment spenelata d'olio e che le dette non si votano, ma semplicemente si piegano una volta che si vede la pastella addensata. Ma forse si capiva...
credo che questè crèpes possano essere l'unico esemplare di pizzo al mondo che mi piace tantissimo :)
Fantastiche, davvero.
Ecco, devo assolutamente fare una passeggiata al mercato dell'Esquilino, non appena le temperature e la salute del pupo consentiranno :)
Posta un commento