Febbraio 2011. Una cena invernale con tartiflette. Una cena che sembrava
strappata a un inverno che andava via per far
posto a una precoce primavera, ma la notte stessa è caduta una gelida
pioggia. Eravamo in otto. Menu: una fondente, dorata, calda Tartiflette
(patate, pancetta, cipolle e sopra un reblochon, un formaggio della
Savoia), preceduta da una Crema di fagioli solfarini con
Stinco di maiale affumicato, Carciofi alla romana, Insalata mista, Pere
cotte nel vino rosso speziato. Nunchesto ha servito, tra gli altri vini,
un Castalberti Amarone Della Valpolicella, Filippi 2006.
Tartiflette
Crema di fagioli solfarini con stinco di maiale affumicato
Carciofi alla romana
Insalata mista molto colorata.
Pere al vino rosso speziato
8 commenti:
tartiflette e raclette, due grandi amori
Una v9lta ancora: avrei voluto esserci! Bellissimo insieme gusativo, direi
Io adoro questa donna, lo dico pubblicamente
favoloso!
suppergiu' un menu per 6-8 persone, n'est ce pas?
:)
Son svenuta ^_^!!!
Un caro abbraccio!
Cristina
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog - sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
oggi vento gelido e previsione di boef miroton. prosegue il comfort food. :))
La prossima volta mi autoinvito ad una tua cena! Non riesco piu' a resistere ;-)
Ogni volta rimango a bocca aperta.
Ciao Cristy
Posta un commento