


Un negozio che è lì dall’ottocento e vende stoffe del VIII° secolo sia originali che riprodotte; ma è anche un magnifico, sofisticato (e costoso) bric à brac che vale la pena almeno di vedere.
Quando aveva la concessione di Braquenié – forse le più belle stoffe francesi del VIII°, specie le cosiddette indiennes – mi ci comperai un pezzo di una toile de jouy rossa e bianca solo perché mi piaceva – e infatti non ho avuto ancora il coraggio di farne nulla. Adesso Baquenié è stata acquistata da Pierre Frey, e non c’è lo stesso piacere nell’andare a vedere tali stoffe, perché le commesse Frey (che è a un passo) non sembrano amarle e conoscerle.
COMOGLIO
22, rue Jacob
Saint Germain
Tél.: 0143546586
2 commenti:
aiutoooo!tra un pò nn resisterò più alla tentazione e prenoterò un volo per Parigi!era da un pò che stavo pensando di tornarci, Parigi è magica!una volta che ci vai nn puoi più farne a meno!!
buona valigia, chiara, e buone feste!
Posta un commento