mercoledì 15 maggio 2024

Ezo Gelin Corba; minestra di lenticchie rosse e bulgur con due concentrati: di peperone e di pomodoro. Turchia


Da Artemisia


Seguo ozlemsturkishtable.com, con piccoli cambiamenti dovuti al caso e alla necessità. Per esempio, nella ricetta di ozlem si usa menta secca, e io non ne avevo (adesso ne ho!), l'ho usata fresca, del mio terrazzo (che verdeggia primaverile). Pare che Ezo fosse una giovane sposa. Si possono fare ovviamente altre versioni, ad esempio con due cucchiaiate di riso, invece del bulgur, cotte fino alla crema. La versione serale (vedi foto in basso, con spicchio di limone) ha fatto parte di una piccola cena. Quelle belle marezzature rosso scuro sono fatte con burro fuso e il molto turco pepe di Aleppo. Da gewuerze-orlandosidee.de: il pepe di Aleppo è un peperoncino frantumato a fiocchetti, molto aromatico, morbido, con retrogusto dolce e leggermente affumicato, con note di cumino e fruttate, di pomodoro essiccato. Con un livello di piccantezza modesto. Prima coltivato prevalentemente in Siria, ora per le disgraziate vicende di quel paese è emigrato, anche con molti dei suoi produttori, in Turchia. Nel menu di Maggio 2024. Vecchi amici in fitta conversazione. Siamo nella raccolta Cucina Turca, entro la più ampia raccolta Medio Oriente Nord Africa.

Scaldare 2 cucchiai di olio d'oliva in una pentola pesante e aggiungere 1 cipolla tritata finemente. Cuocere a fuoco medio fino a cipolla trasparente.

Aggiungere 1 tazza di lenticchie rosse e 6 tazze di acqua (1litro circa).

Portare a ebollizione, abbassare la fiamma e cuocere a fuoco medio-basso per circa 25’.

Incorporare 3 cucchiai di bulgur grosso (io tre di fregula sarda di grosso calibro), 4 cucchiai di concentrato di pomodoro, uno di concentrato di peperone rosso, sale e pepe nero appena macinato.

Cuocere per 15’, fino a bulgur cotto.
 
Aggiungete acqua bollente (pentolino a portata di mano) se la minestra sembra troppo densa.

Aggiungere il succo di 1 limone e mescolare bene.

Triturare della menta, aggiungerla e mescolare.

Salsa
Versare 2 cucchiai di olio d'oliva in un pentolino e aggiungere 1 cucchiaino colmo 1 di pepe d’Aleppo. Scaldare.

Servirla calda con foglie di menta e spicchi di limone.













Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...