Siamo nella raccolta Verdure e 
vegetali, divisi in: Insalate. Di tutto un po'; Insalate. Radicchio; Insalate. Con la frutta; Terrine; Ripieni; Polpette e crocchette; Fritti; Puré Mousse e Gelatine; Timballi, Timpani, Turbanti; Timballi, Timpani, Turbanti. Zucca; Sformati e Pasticci; Sformati e pasticci. zucca; Sformati patate; Dal indiani; Questo e quello; Cavoli broccoli brassicacee; Patate; Asaparagi e Carciofi; Peperoni e melanzane; Radicchio; Zucchine; Zucca. 
Da Artemisia  
Faccio una ricetta di Nepitella Partenopea che da 
anni vive a Lecce, e mi passa un gattò locale farcito di tonno, diverso 
da quello napoletano, ma come quello buonissimo; viva i gateau diventati
 gattò, testimonianza di intrallazzi tra Francia e Regno di Napoli in 
un'epoca in cui il resto d'Italia era meno uso a tali amicizie. Questo 
gattò è esagerato, goloso, di 
soddisfazione. Le quantità vedetevele voi: si tratta di uno di quei 
piatti che vanno a occhio non solo perché nascono così, ma anche perché 
dipende da cosa si ha in casa, da cosa si desidera. L'importante è 
capire il paradigma, le declinazioni cambiano. Comunque per avere 
un'idea: per un plat sabot da due litri, due chili di patate, 300g di 
tonno, mezzo litro di salsa. Nel menu di Marzo 2019. Tre giovini, venti bicchieri. Siamo in una raccolta: Monografie. Italia in cucina. Puglia. 
Condire delle patate lessate e schiacciate, ammorbidite con un po' di latte, con del pecorino grattugiato.  
Imburrare una pirofila, fare uno strato di patate.
Fare una farcia con: olive nere al forno, tonno, capperi, prezzemolo, basilico e un soffritto in olio d'oliva di abbondante cipolla e pomodorini. Lasciare senza farcia un paio di dita dal bordo.
Altro strato di patate sopra (fate delle righe con rebbi forchetta), pan grattato, fiocchi di burro.
Forno già caldo a 180/200°, 30' circa, fino a che la superficie non è dorata.











 

11 commenti:
Ho giusto del pecorino da utilizzare. Non ho capito se devo fare 2 strati di patate schiacciate o solo uno ...
Merci!
strato sotto, farcia, strato sopra (righine con rebbi forchetta, pan grattato, fiocchi di burro, dorare. mò lo dico meglio.
Tutto chiaro! Provo :-)
ne avrà un po' quel gatto con le lunghe ciglia?
il gattò blu? un po' di tonnò certo!
artemisia sei una genia! il gatto con le ciglia lunghe come un accento!
ciao
raffaella
A BAri lo chiamiamo pizza di patate, e non c'è la farcia, questi leccesi fanno tutto più goloso, anche le pettole le fanno con la farcitura e noi no.
I fiocchi di burrro sopra il pangrattato sono uno dei gesti più consolanti della cucina, e l'abbondanza di fiocchi della mia mamma ancora più consolante :)
viva i fiocchi! viva la Puglia!
piatto molto goloso e buono. ma a quel tonno io sostituirei sgombri o sardine (per non consumare tonno più che altro)...oppure totalmente vegetariano.
Appena fatto e mangiato a cena: BUONISSIMO!!! Grazie Artemisia, un saluto carissimo.
Una variante più mediterranea e saporita, questa versione quasi quasi ci piace di più della classica ;)
baci baci
Posta un commento