sabato 10 marzo 2012

Tourte à la pomme de terre. Torta di patate. Francia.




Siamo in:

Torte salate
, in particolare in Torte salate. Chiuse, Pâté en croûte, Pasticci in crosta, Pie e in Torte salate. Con le patate.

Francia, in particolare, Paté, tourtes et terrines.

Da Artemisia 

Faccio una ricetta di Patés, tourtes, terrines, di Christian Delu, Solar 1982. Con questa torta scoprii, anni fa, quanto sono buone le patate come farcia. Poi la rifeci larga e bassa - quella delle foto -  per avere molte fette. Usai una poco francese pasta olio e vino della Val di Comino. Teglia 28cm, bordi bassi. Non bastò: fu fatta senza panna, visto il viraggio verso l'olio; e con una spolverata di sale grosso e origano su, invece che timo dentro. Insomma persi la tourte e divenne una torta. Nel menu di Marzo 2016. Primavera, quasi. Orgia di torte. La dovrò rifare, la metto in Officina riparazioni. Di seguito dico come fare la tarte. A proposito della panna, per mantenerla più fresca, si può aggiungere dopo la cottura, bollente, versandola poco a poco nel camino.

Cuocere 1,5 kg di patate con tutta la buccia in acqua ben salata, tenendole un po' al dente.

Farle raffreddare: aiuta ad avere fette sode. Pelarle, farle a fette di circa 6/7mm.

Pelare 5 spicchi d'aglio e ridurli in crema.

Fare a dadini 200g di pancetta tesa tagliata a fette alte un cm circa e rosolarle in padella.

Briseé


400g di farina00, 200g di burro, 2 uova, due pizzichi di sale.

Foderare una teglia antiaderente di 24cm di diametro, bordi apribili, tenendo da parte la pasta per il coperchio.

Mescolare (delicatamente, le patate non debbono disfarsi) patate, pancetta, aglio, un ciuffetto di foglie di timo; salare e pepare con pepe nero appena macinato.

Riempire il guscio di pasta.

Versare 100g di panna fresca sul tutto (oppure tenerla da parte).

Coprire con la pasta, fare un foro centrale di uscita vapore.

Pennellare con un uovo battuto insieme a un goccio di latte.

Forno a 180° per un'h.

Se la panna è stata tenuta da parte, versarla bollente, poco a poco perchè venga incorporata, nel foro del camino.

Servire la tarte calda.






5 commenti:

MarinaV ha detto...

Ma le patate devon esser ben cotte? Non si rompono quando le giri con la pancetta?
Che teglia hai usato? Una a bordo alto oppure una da crostata?
Mi pare un ottimo accompagnamento alla zuppa di pomodoro che avrei in mente di fare stasera... :)

artemisia comina ha detto...

teglia dal bordo abbastanza alto, 5cm circa, patate al dente, ovvero non debbono disfarsi, ma solo cedere un po'. girare con delicatezza. ora specifico.

LunaMea ha detto...

Ciao Arte,i tuoi disegni mi piacciono un sacco!!Racchiudono tanti sapori ed evocano sensazioni di pace e saggezza casalinga!!Ciao!!

artemisia comina ha detto...

hem questi due tanto saggi non sembrano :DDD

LunaMea ha detto...

La cuoca che incolpa un orso di essersi mangiato una fetta della sua torta non e' saggia? ;p

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...