











Che non vi salti in mente di arrivare a Venezia il giorno di Natale arrivando in una casa con il frigorifero vuoto, a meno che non vogliate mettervi ad apprezzare Mac Donald, che elargiva i suoi big burger circondato da serrande ostilmente abbassate.
Veramente la prudenza ci aveva portato ad apprezzare la mensa delle FS durante il viaggio di andata, e la cena del 25 si poteva saltare, anche in nome di una salutare sosta tra i pasti festivi.
Ma il 26? Ecco che nella città che ci mostrava la chiusura di tutti i posti che ci venivano in mente rilucono le insegne di Gislon. Ci infiliamo e ci facciamo dare un bel mucchio di pacchettini.
Baccalà mantecato, sarde in saor, insalata di piovra e sedano, gamberetti bolliti, polenta. Nunchesto tira fuori dalla valigia un vasetto di mostarda di cotogne alla quale non sa resistere e che si è portato silente e quatto da Roma, dalla dispensa esce un Cartizze, ed eccoci salvi e consolati.
Oltre alla già citata Gislon, aggiungiamo una nota sulla nuova rosticceria che ha aperto a Rialto, segnalataci da Cucurbita Serenissima, a fianco del mercato del pesce; ci ho messo il naso dentro e ricordo un bel profumo di anguilla (soprattutto piatti di pesce), ma chiudeva il giorno dopo per le ferie natalizie e non ho potuto provarla; alla prossima. Cucurbita dice che è ben cara, come per altro si vede subito dall’aria da boutique, ma aggiunge che lei e Daino sono stati molto piacevolmente salvati da essa in circostanze vicine alle nostre.
Rosticceria Gislon
San Marco, calle de la Bissa, 5424
(vicino a campo San Bartolomio)
6 commenti:
Ma quelle due mattoelle gialle son polenta?
mmm buono!!
E che bei piattini e posatine..
bene .... è passata almeno mezz'ora..
e mi son letta tutti i tuoi post di Venezia ristoranti bacari pasticcerie
e mi è piaciuto molto, passeggiare tra osterie e ristoranti...ti posso chiedere? sì sì, ho sentito bene, posso ;-))
allora dimmi se tutti i locali menzionati sono facilmente localizzabili o sono proprio fuori dalle rotte più conosciute, e se alcuni sono vicini tra loro? grazie Artè, un bacio!
@ sì, michela, polenta!
@ astro, che piacere un bacio fiammante ;)
dunque: gislon è vicino a campo san bartolomio, quello con la statua di goldoni al centro; arrivata lì devi chiedere, è sotto un sottoportego buio che devi conoscere, ma tutti sanno
dov'è gislon, e te lo diranno.
vizio e virtù mette le indicazioni per essere rintracciato sul suo sito che ho linkato, comunque è vicino a campo san tomà.
naranzaria è vicinissimo a campo san giacometto, ovvero al ponte di rialto dalla parte del mercato. anche in questo caso credo ci sia la mappa sul sito.
rizzardini è su ruga di rialto, quella calle lunga lunga che da rialto va a san polo.
e poi? di chi altri parlai? comunque, è vero, ogni volta debbo dare qualche incoraggiamento a percorrere calli senza paura :DD
i vari posti sono chi qua chi là; quando siamo a venezia, camminiamo e camminiamo.
Sì sì, io sono di Verona, grazie mille delle dritte....ti lascio un altro bacio.....spero di non lasciarti stampi di fuoco a forma di boccuccia ^___________^
voglio lo stampo a forma di boccuccia :))
Posta un commento