



Siamo arrivati a Vienna pieni di sciarpe. Si minacciavano nevischi. In realtà, pur nei freschetti del crepuscolo, c’è aria di primavera. Il piccolo e seducente Kleines Café, sempre alla moda, mette i tavoli in piazza.
Progettato dall'architetto Hermann Czech negli anni '70.
Kleines Café
Franziskanerplatz 3
4 commenti:
vienna..che citta'stupenda..svelatemi l'arcano,questo caffe'viennese,com'e'?
mirtilla
ciao mirtilla! com'è? dentro: piccolo, suggestivo, elegante.
se poi parli del caffè che si beve, è di tutti i tipi; lungo, corto, aromatizzato, con la panna, senza, con il liquore, con il cioccolato...
un tuffo al cuore. anch'io fui conquistata dal Kleines Cafè
Posta un commento