Visualizzazione post con etichetta Cucinare. amuse bouche guscio. scatolette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cucinare. amuse bouche guscio. scatolette. Mostra tutti i post

lunedì 25 settembre 2023

Bustarelle di carne, porro e amaretti


Di Artemisia

Siamo all'inizio di agosto. Smonto librerie, voglio sapere cosa c'è, sfoltire, rendere possibile leggere a me e altri, implico amici, buttiamo giù, facciamo pile, perfino cataloghiamo alquanto. Sembrava che non avremmo fronteggiato la marea, poi riusciamo a rimettere abbastanza a posto. Insisto con il non fare la semplice e rapida pasta sfoglia tante volte fatta con il bimby, la compero; questa volta è rettangolare. Bene, farò delle buste. Un taglio in croce, sono due sfoglie, otto rettangoli, quattro buste. Ho dei pistacchi salati da sgusciare, basta tenerli lì. Con questa ricetta siamo nella raccolta Friggitrice ad aria.

In una padella stufare due porri arrondellati in olio d'oliva

Sale.

Aggiungere una manciata di amaretti sbriciolati.

Poi pistacchi salati sgusciati e triturati grossolanamente, una manciata.

Poi uvetta sultanina, una manciata.

Far amalgamare il tutto sul fuoco pochi minuti, mescolando.

Fuori dal fuoco carne mista triturata, due manciate.

Una girata di pepe nero di mulinello.

Mescolare.

Tagliare otto rettangoli di pasta sfoglia.

Su quattro mettere uno strato sottile di farcia, lasciando un bordo di un dito.

Bagnare con il pennello inumidito di acqua i bordi dei quattro.

Deporvi su gli altri quattro rettangoli, pressare i bordi con i rebbi di una forchetta.

Fare dei tagli sui coperchi con una lama affilata.

Spennellare con rosso d'uovo battuto.

Friggitrice ad aria da 5l.

Preriscaldare a 175° per 5'.

Deporvi due buste.

185° per 10'.

Tirare fuori le buste dorate.

Per le altre due basteranno 8'.











domenica 21 maggio 2023

Tascucce con la ratatouille aromatica


Di Artemisia

Perché mai cambio questa casa? Come me la voglio rigirare intorno? Quanto la voglio riacchiappare?  C'è un nuovo specchio, apro le pareti. Ho della ratatouille aromatica; so che si presterà bene, sapida com'è, a farcire fagottini, tascucce. Uso la friggitrice ad aria, siamo perciò nella raccolta Friggitrice ad aria.

Ratatouille aromatica


Tagliare in pezzi regolari e minuti: 1 melanzana, 1 peperone, 2 zucchine, 2 cipolle

Condire con olio d'oliva ottimo, sale, mezzo cucchiaio semi di coriandolo,
mezzo cucchiaio di semi di cumino, due pizzichi di peperoncino in polvere, mezzo cucchiaio di origano secco.

Mescolare molto bene.  

Versare in una teglia da forno, senza grandi sovrapposizioni.

Cottura a 180° per circa un’ora controllando e forse qualche volta mescolando, le verdure devono rosolare. 

Fare le tascucce

Una confezione di pasta sfoglia pronta rotonda va tagliata in quattro spicchi.

La farcia va messa al centro dei quattro spicchi in monticelli pettinati, e gli spicchi vanno ripiegati con sartoria elementare, sigillando.

Quindi vanno spennellati di rosso d’uovo battuto con goccio di latte e incisi.

Infine vanno in friggitrice ad aria - 5l. - preriscaldata per cinque minuti a 175°, quindi 10' per la cottura dei primi due a 185°, e 8' per gli altri due.











 

martedì 16 maggio 2023

Saccocce rigate di ricotta e spinaci al limone

Di Artemisia

Oso rimettere piede nell’Orto botanico con Maria Luisa, la cugina napoletana in visita; tutto è così mutato - dentro di me - che non mi accorgerò più di quanto lo conoscessi bene. Ma anche fuori di me tutto cambia irrimediabilmente: grandi rinnovamenti di recinzioni, di vialetti; e una dolente perdita: un platano centenario, uno degli alberi antichi, uno dei quattro della scalinata monumentale della regina Cristina, è caduto al suolo, l'immenso tronco, il vecchio ventre vuoto all'aria. Addio addio. E poi, niente carpe. Nemmeno una, non una delle bellissime carpe - qualcuna sì, ma scurette, modeste, poche, smarrite, nel laghetto giapponese. Le frotte sono scomparse, quelle perpetuamente danzanti, le ballerine. E poi nemmeno una nel lago profondo delle piante acquatiche, lì dove c'erano le signore, le grandi, le potenti, le maestose. Invece vedo ben due tartarughe molto a loro agio, invece dell'unica e schiva. E tiene duro una delle anatre germane della stirpe che sembrava destinata all’estinzione. Non so se sono in grado di riflettere ulteriormente sui cambiamenti dell’Orto botanico, che era pure molto affollato (diverso! diverso!). La pochitudine mi pervade, trascino Mercedes con me: mangiamo modestamente, sedute a un canto del fuoco. La friggitrice ad aria si presta a queste fantasie. Piccola, rapida, poco capiente. Sono necessari avanzi: di ricotta, di spinaci bolliti e strizzati. Più della prima che dei secondi. Ne abbiamo fatta anche una versione con la farcia in una teglia di 20cm e coperchio di pasta sfoglia. Mercedes comincia a rispettare la mia cucina. Con questa ricetta siamo nella raccolta Friggitrice ad aria.

Una confezione di pasta sfoglia pronta rotonda è stata tagliata in quattro spicchi (non volevo sprecarne nemmeno una scheggia).

La farcia è in tutto quella che entra in una ciotola da 500g: dentro c’erano ricotta, spinaci bolliti e strizzati, parmigiano, un uovo e un bianco, una grattatina di buccia di limone, un pizzico di cannella, sale e pepe nero appena macinato (di qualità sublime, piccola nota trasgressiva alla poarettitudine).

Questa farcia è stata messa al centro dei quattro spicchi in monticelli pettinati e gli spicchi sono stati ripiegati su quelli nel modo più semplice, con la sartoria più elementare, sigillando.

Quindi sono stati spennellati di rosso d’uovo battuto con goccio di latte e incisi.

Poscia in friggitrice ad aria - 5l. - preriscaldata per cinque minuti a 175°, quindi 10' per la cottura dei primi due a 185°, e otto minuti gli altri due.












lunedì 15 maggio 2023

Tortine di finocchi con uvetta pinoli olive


Di Artemisia

Addio vecchio studio. Non lo uso da anni, quanti? Va via la scrivania - addio addio come è possibile  - arriva un divano letto. Due marcantoni, uno bianco ansimante che stava per morire, l’altro nero luccicante come una spada, cominciano dicendo che il divano non sarebbe mai entrato, confabulano a lungo in strada, si decidono, varcano la porta, salgono le scale soffrendo, infine il divano è lì. Maria Luisa non dormirà sotto un ponte. Ma in una camera un po’ terremotata, con un letto spero comodo. Nuvola coglie l'occasione, subito. Tortine di 18 centimetri di diametro. Friggitrice ad aria da 5l. Con questa ricetta siamo perciò nella raccolta Friggitrice ad aria.

Finocchi stufati

Un finocchio grande va affettato a julienne e stufato in olio d’oliva e.v.; sale.

Aggiungere olive taggiasche tagliate a metà, pinoli, polvere di peperoncino, uvetta di Corinto.

Fare dei dischi di pasta sfoglia (ho usato quella pronta) due un po’ più grandi, tali da poter entrare in due teglie di 20 cm di diametro (18 cm sul fondo).

Sul disco più piccolo fare una montagnola di finocchi.

Adagiarvi su il più grande, premere delicatamente per far uscire l’aria senza appiattire e al tempo stesso premere molto bene i bordi; rifilare per regolarizzarli.

Incidere le due tortine con la punta di un coltellino molto affilato con il disegno che preferite.

Spennellarle con rosso d’uovo battuto tranne i bordi.

Pizzicare i bordi smerlettando.

Spennellare di rosso d’uovo anche i bordi.

Farle scivolare con una paletta nelle due teglie.

5' di preriscaldamento a 175°.

12' a 175'  la tortina più brunita, meno di 10' la meno brunita, cotta con una seconda tappa. Assaggiate entrambe, la differenza è solo estetica.



















Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...