sabato 11 ottobre 2025

Torta trapunta con il timbro uzbeko chekich con broccolo romano e sardella


Siamo in:

Torte salate
, in particolare in Torte salate. Con le patate e Torte salate. Plissettate.

Arricciolare incidere cesellare

Di Artemisia

Pasta


250g di farina00, tre cucchiai di strutto, un pizzico di sale, tanta acqua tiepida quanta ne occorre per un impasto morbido. Farlo riposare almeno 10' sotto una pentola calda (quella dove avete scaldato l'acqua, asciugata).

Stendere due dischi, molto sottili, aiutandosi con della farina. Uno più grande da mettere sotto, uno più piccolo da mettere sopra.

Teglia metallica di 34cm di diametro, spennellata d'olio d'oliva; mettervi il disco di pasta più grande, che il bordo ricada. 

Farcia

Lessare un broccolo romano diviso in pezzi, prenderne tre quarti (il resto usarlo altrove) schiacciarli con la forchetta.

Aggiungervi tre o quattro cucchiaini di  sardella (o caviale calabrese o rosamarina, salsa con pesce novellame e peperoncino piccante).
 
Poi sale q.b. 

Mescolare.

Mettere la farcia nella teglia ricoperta dal primo disco di pasta, stenderla pettinandola con una forchetta. Verrà uno strato sottile.  

Disco di pasta più piccolo sopra.

Ripiegare il bordo del disco inferiore sul coperchio. 

Premere tutta la superficie della torta con il palmo delle mani, schiacciandola delicatamente e riducendo il tutto a spessore uniforme.

Ora pizzicottate tutto il coperchio, a partire dal bordo, facendo una raggiera larga. Al centro fate un cerchio pizzicottando.

Ora il difficile: prendete un timbro o due (io ne ha di varie dimensioni) uzbeko, il chekich per trapungere il pane, e timbrate. Altrimenti, con i rebbi di una forchetta bucherellare la superficie.

Fare sul coperchio una spirale di olio d'oliva e.v..

Forno a 180° per 40'.

Mangiarla calda; le fette si possono ben riscaldare nel tostapane.









Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...