Da Artemisia
Si parte dal Flan di zucca dell'Osteria La Zucca, Venezia. In questo caso è stata provata una versione con zucca e rape rosse, poiché avevo poca zucca. Era nel menu di Gennaio 2018. Due nuovi ospiti e quattro vecchi compari.
Per 10/12 persone
500 di zucca (pasta dura, tipo marina di Chioggia) e 500g di rape rosse (già cotte) tagliate a dadini vanno cotte nel burro con sale e peperoncino.
Il tutto deve diventare come un puré; se la zucca è veramente molto dura e si asciuga troppo presto, aggiungere appena un goccio di latte.
Aggiungere un pizzico di paprika e uno di noce moscata.
Far raffreddare.
Aggiungere 250g di mascarpone, 80g di fecola di patate e 4 uova intere, una per volta; mescolare delicatamente.
Imburrare uno stampo (o degli stampini individuali) cospargere di pan grattato.
Versarci dentro l'impasto.
Mettere a cuocere a bagno maria, in forno, per un'ora e 10' a 180°.
Far raffreddare.
Rovesciare su un piatto che possa andare sotto il
grill o al microonde; se invece il flan si rovescia quando è ancora
caldo, aspettare 15' e non spaventarsi: tremola assai.
Versarci sopra burro fuso, pistacchi e pecorino a scaglie.
2 commenti:
un piatto gustoso, mi piace l'abbinamento degli ingredienti, bravissima!
Questo flan mi attira assai, devo solo aspettare il ritorno del coraggio di accendere il forno.
Posta un commento