giovedì 27 settembre 2018
Pollo al cocco. Coconut Chicken with East African Flavors
Da Artemisia
Le ombre sono i graffitari di casa mia. Ricetta da panningtheglobe.com con i soliti aggiustamenti della cuoca; alcune modifiche le ho messe in evidenza, così potete scegliere.
Stufare in una pentola a fondo spesso 2 cipolle tagliate a fettine sottili in quattro cucchiate di olio (girasole, oliva o canola) fino a quando non si ammorbidiscono e iniziano a rosolare.
Aggiungere 4 spicchi d'aglio ridotti in crema e 3 cucchiai di zenzero fresco grattugiato e mescolare.
Aggiungere le spezie (1 cucchiaio raso di semi di coriandolo e 1 di cumino indiano scaldati in padella secca e triturati, 1 cucchiaino di curcuma e 1 di peperoncino in polvere); mescolare.
Aggiungere 1 tazza di pomodori tritati e 6 cosce di pollo senza pelle (1kg circa).
Cuocere, mescolando, per 5 minuti per cucinare le spezie e aromatizzare il pollo.
Aggiungere 1/2 lattina di latte di cocco e 1 o 2 peperoncini freschi tritati. Mescolare.
Portare a ebollizione, abbassare la fiamma, coprire e sobbollire per 30-35'.
Lasciar riposare qualche minuto.
Servire con un pilau di basmati, spicchi di limone (ho invece spruzzato il succo nella pentola a cottura finita) e un assortimento di complementi:
1/2 tazza di arachidi tritate (io no), 1/2 tazza di coriandolo fresco tritato, 1/2 tazza di uva passa (ho invece messo ciliegie essiccate nel pilaf), delle banane affettate e rosolate nel burro.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento