lunedì 28 agosto 2017
Friggitelli ripieni al forno
Siamo in:
Verdure e Vegetali, Verdure e vegetali. Ripieni.
Di Nepitella Partenopea
Per la mia festa di compleanno realizzo di avere molti invitati con idiosincrasie alimentari. Niente carne, niente latticini, niente pesce. Penso: ecco, ci risiamo! Il campo si restringe e ogni ricetta ha un ingrediente proibito. Allora abbandono il ricettario e dò sfogo alla fantasia... Non sempre questo è un buon approccio, ma nel caso dei friggitelli si è rivelato vincente, lasciando sorpresa soprattutto me.
Dunque condivido ricetta, con l'approssimazione di chi va a mano libera.
Lavare i friggitelli e svuotarli dei semi tagliandone la calotta.
Preparare un impasto con della mollica di pane (ammorbidita in acqua fredda e poi strizzata), dei pomodori secchi tagliati in piccoli pezzi, capperi, olive di Gaeta, parmigiano, uovo, aglio trito e tanto basilico. Non salare il ripieno perché risulta già molto sapido.
Riempire i friggitelli con l'impasto e poi disporli in una teglia antiaderente con olio di oliva in modo che stiano stretti stretti.
Mettere in forno ventilato per 30' a 180°.
Una volta sfornati, cospargere con poco sale (io di Maldon) e pepe nero appena macinato e servire tiepidi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
Che buoni i friggitelli!
fantastico... ma quanta pazienza!! Ho giusto dei friggitalli, quasi,quasi...
Ottima ricetta,la provero' senz'altro. Io ne propongo una simile con peperoni a corno farciti con un ripieno composto da ricotta,curcuma in polvere,tonno,origano,robiola,un po' di parmigiano.
Posta un commento