




Nel terreno degli olivi, l’ultima parte del giardino oltre l’alto muro di pietra, il rasoio del giardiniere – o per meglio dire di Santino – non è passato, e le ombrellifere crescono ondeggiando alte fin sopra le ginocchia, insieme alle azzurre cicorie dallo slancio più dritto e più rigido.
Sbirciando sotto gli aerei ombrelli danzanti, ho visto una crisopa dagli occhi dorati e le sottili ali increspate di reticoli. Dicono – ci credo – che sia una grande divoratrice di afidi, come le coccinelle. Senz’altro ha un bel profilo netto, da insetto uscito dalle pagine di un libro come un fiore schiacciato.
2 commenti:
quest'anno abbiamo scoperto l'Achillea.
siamo tardi nello scoprire le cose.
d'altra parte ci sono talmente tante cose da scoprire ...
le ombrellifere sono bellissime; viste da sotto, poi... :D
Posta un commento