martedì 17 luglio 2007
Ruoto di patate con le seppie
di Artemisia Comina
Ricordate il Ruoto di patate? Mi sono chiesta: e se ci mettessi delle seppie?
Per 6 persone.
Allora: 800g di seppie pulite e tagliate a pezzi, 800g di patate sbucciate e tagliate a bastoncini sottili.
Mettere le une e le altre in una ciotola e condirle con abbondanti olio d’oliva e. v., origano, basilico a pezzetti. Aggiungere pepe nero appena macinato e sale. Mescolare con cura.
Versare seppie e patate in una teglia da forno con bordi abbastanza alti.
Tagliare a metà 8 – 9 bei pomodori San Marzano, togliere semi e acqua di vegetazione.
Coprire con le metà dei pomodori, taglio in basso, seppie e patate. Condirle con olio e sale.
Forno già caldo a 200° per un’ora e mezza.
Mangiare il ruoto caldo o tiepido.
Nel menu di Luglio 2007. Cena con briganti.
Nel menu di Giugno 2010. Una cena di quattro signore e un solo Nunchesto.
***
Aggiornamento Agosto 2015
Ha fatto parte del menu di Agosto 2015. La cena della luna piena e delle patate mannare. Dopo due ore e mezzo le patate, che pure erano state tagliate a filetti, erano crudette; vero è che a Rialto mi avevano detto che erano novelle, ma.......Accorgimento: la prossima volta, per prudenza, sbollentarle prima. Vero è che il confronto tra le due foto è vivamente contrastante. Il forno del primo - romano - ha lavorato molto meglio di quello del secondo (veneziano).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
Interessante questo ruoto di patate e seppie: credo che lo sperimenterò molto presto perché le seppie sono gradite da tutti noi.
spero vi piaccia!
Proverò a farlo con altro pesce. Baccalà per esempio. Mi attira questa ricetta anche per grandi numeri.
Posta un commento