venerdì 6 agosto 2010
Pomodori con il limone.
Di Isolina, o Brassica Illirica
La prima volta che vidi mettere del limone sui pomodori, fu un rizzarsi di capelli in oltraggio. Ma l'amica era una cuoca sopraffina e mi assicurò che una sua zia, francese, lo faceva, lei aveva ereditato, era una bontà. Ebbene strano era, ma buonissimo. E quando poi i pomodori sono spettacolosi... Come inizio o fine pasto, a piacere.
In questa stagione, sulla nostra tavola minimalista, appaiono spesso e volentieri pomodori tagliati a metà, un pizzico di fleur de sel, un nonnulla di pepe se si vuole, una sprizzatina di succo di limone e un giro di olio d'oliva extra vergine.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
5 commenti:
Sai che in un momento di disperazione in un ristorante dove non c'era niente senza glutine ho chiesto il pomodoro e me lo sono mangiato cosi..ma mancava il limone...
non li ho mai mangiati così, quasi quasi li provo....
semplice e genuino :-)
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog - sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
Vincent, grazie. Ma per una risposta dovrai attendere il ritorno di Artemisia Cumina, è lei la creatrice del blog
Posta un commento