

Questo è in ghisa.
Vale la pena di averne uno? Direi di sì; per efficacia di cotture, perché si porta in tavola e porge benissimo il cibo.
Cosa è stato cotto con il wok in AAA? Per ora, i galletti al whisky, il pollo con i fichi, le faraone e gamberoni, le mouclades charentais, il tacchino all'ungherese, il pollo con le prugne.
10 commenti:
stupendo il wok in ghisa, e utilissimo nelle cene con ospiti: da solo è in grado di nobilitare scenograficamente anche la pietanza più insipida
vecchia ghisa su nuovo tavolo: bueno!
Magnifique, ce wok !
E possibile sapere da dove viene, che ne devo comprare uno e questo mi sembra perfetto ? Ovviamente senza fare pubblicità ! ;)
Chouquette
benvenuta Chouquette, mi pare sia la prima volta che intervieni; il wok viene da Castroni, Roma, Via Cola di Rienzo, 196/198; l'ho trovato conveniente in rapporto ad altri negozi.
Artemisia, mi diresti, per favore, se fai trattamenti pre o post cottura al wok in ghisa? Grazie
ciao
eugenia
eu, post: un velo d'olio distribuito con un tovagliolo di carta su cui ne ho buttato una goccia.
grazie, artemisia.
ciao
eu
perdona la pedanteria, ma non riesco a capire, dalla foto, se ha il fondo concavo o piatto.
eu
eu: una assai piccola base piatta permette di appoggiarlo su un piano. altri di ferro leggero li ho visti con il fondo del tutto curvo e un apposita base separata.
molte grazie
eu
Posta un commento