



Alla ricerca della perfetta scatolina di dolci, Altmann & Kühne, sul Graben, n.30.
Famoso per i bonbon microscopici – anche il negozio è alquanto picciò – e le scatole con carte della Wiener Werkstätte. Qui le signorine sono appena un po’ più baffute del solito, e un po’ meno tirate a lucido. Questo fatto deve aver pesato, sono uscita senza nessuna scatolina.
Il negozio è di Josef Hoffmann e Oswald Haerdtl, 1932. Di impressionante modernità, dicono i libri di architettura; anticipa gli anni ’50 di vent’anni. Ah, questa fissazione dell’ “anticipare”…comunque, ammirare come Vienna abbia continuato architettonicamente a vivere e a germogliare in ogni epoca.
Tel. 5330927
2 commenti:
che meraviglia!
Non sono mai stata a Vienna, mi piacerebbe davvero tanto visitarla!
E poi con delle pasticcerie così!
benvenuta sandra; forse ti sarai accorta che mi piace cucinare per gli ospiti, ma guardando il tuo blog mi viene voglia di sedermi a tavola, impugnare coltello e forchetta e attendere lieta :D
Posta un commento