martedì 6 maggio 2025

Risotto con cipollotti e asparagi.


Siamo in Risi, in particolare, Risi. Risotti. Di tutto un po'.

Di Artemisia

Rossana arriva con quattro mazzi di asparagi freschissimi, teneri fino in fondo. Ne arrondello le code lasciandoli lunghi abbastanza da poter essere mangiati in un altro momento, arrosto, con le uova fritte. Le code, abbondanti, vanno in un risotto. Fu fatto per un spuntino in cui al risotto si aggiunsero platani fritti: Africa sub sahariana. Platani fritti con pili pili. Tanzania. Per 8 persone.

Una scodella ben colma di code di asparagi puliti e arrondellati; aggiungervi un mazzetto di asparagi, i più sottili perchè i polputi vadano a far figura con le uova, usati integralmente, sempre arrondellati, lasciando da parte le loro punte.

Un mazzetto di cipollotti va pure pulito e arrondellato.

Stufare cipollotti e rondelle di asparagi in olio d'oliva.

Salare.

In altra padella, ampia, tostare a secco 700g di riso carnaroli.

Avrete preparato del brodo di spezie (per esempio con macis, chiodi di garofano, cannella, sale) - abbondante, due litri, meglio che avanzi che ritrovarsi a secco, fatto sobollire 20'.

Aggiungete il brodo bollente al riso e cuocete come fate al solito con un risotto.

Quando si è verso fine cottura, aggiungere cipollotti e asparagi. Mescolare.

Aggiungere burro freddo a tocchetti (circa 70g) e parmigiano abbondante, mescolando con energia, ovvero mantecando. 

Tirate via dal fuoco, verificare che ci sia l'onda, nel caso aggiungere un sorso di brodo.

Regolare il sale, aggiungere pepe nero appena macinato.

Friggere le punte tenute da parte, metterle sul risotto insieme a una pioggia di erbette aromatiche primaverili.










Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...