mercoledì 19 febbraio 2025

Torta di patate e cipolle. Garfagnana. Toscana.

Siamo in Torte salate, quindi in Torte salate. Fazzoletti; ma anche in Torte salate. Con le patate.

Da Artemisia

Faccio la Torta di patate e ricotta della Garfagnana. Toscana. Ce ne sono varie versioni: senza ricotta; con patate, farina, uovo, formaggio mescolati insieme senza guscio di pasta, eccetera. Ne faccio una seconda versione, questa, con patate e cipolle. Sempre buona. Ha fatto parte di uno spuntino, a febbraio 2025, dove c'era la Farinata di zucca di Bruna. Liguria, questa Torta di patate e cipolle, una ciotola di Fagioli del diavolo, una di Chimol - salsa di pomodori di Mercedes, quindi Frappe e castagnole.

Farcia


600g (6 patate) di patate lesse pelate e schiacciate.

Aggiungervi tre cucchiaini di erbette secche aromatiche miste. Mescolare.

Aggiungervi un ciuffo di erbe fresche triturate (maggiorna, menta, prezzemolo...). Mescolare.

Aggiungervi dell'olio d'oliva e.v. buono, sei - sette cucchiai.

Aggiungervi sei manciate di formaggio stagionato grattugiato (avevo pecorino).

Aggiungervi sale e pepe nero appena macinato.

Pasta

250g di farina00 vanno impastati con un cucchiaio di olio d'oliva e tanta acqua quanto basta per avere un impasto morbido, tipo lobo d'orecchio; farlo riposare 10' sotto una pentola, meglio se calda.

Stendere con un po' più metà della pasta, aiutandosi con della farina, in un ampio sottile disco, atto a rivestire una teglia di 34 cm di diametro facendone ricadere i bordi.

Versare la farcia nel guscio di pasta, pettinarla con i rebbi di una forchetta.

Farvi su una spirale di olio d'oliva.

Pelare e affettare molto sottilmente, con una mandolina, una grossa cipolla.

Metterla nel microonde, potenza media, con su un pezzo di cannella, che poi si toglie, per 10', fino a morbidezza; si addolcirà.

Disseminare la cipolla sulle patate, altro piccolo giro di olio d'oliva.

Coprire con un sottile disco fatto con l'altra parte della pasta.

Fare un giro d'olio d'oliva sul disco, verso il bordo.

Rimboccare sul disco i bordi di pasta, tirarli per bene verso il centro, assottigliarli, mentre si fanno parecchie pinces. 

Farvi su un giro d'olio d'oliva.

Forno a 200° per 30/40'.

Buona sia calda che fredda.









Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...