Di Artemisia semiligure.
Ovvero, ho adottato la foggia fazzoletto per la sottile pasta matta, con il vertice nudo coperto da uovo battuto. Nel menu di Febbraio 2019. San Valentino. Quanto a Nuvola: Mioddio c'è un moscone (vasi in periglio).
Pasta matta
200g di farina00, 50g di olio d'oliva, un pizzico di sale, tanta acqua calda quanta
ce ne vuole per fare una pasta morbida.
Farla riposare 10' sotto una pentola calda.
Stenderla in un disco
abbastanza più ampio della teglia - non importa se alquanto irregolare,
il fazzoletto lo sopporta se la pasta è sottile come deve essere -
oliare sempre con olio d'oliva il fondo di un testo di rame di 30cm di
diametro, deporvi il disco facendo ricadere i bordi fuori dal testo.
Farcia
Tostare in una padella due cucchiai di semi di coriandolo.
Rosolarvi mezzo metro di luganega a tocchetti.
Aggiungere due cipolle finemente affettate, stufarle fino a morbidezza.
Aggiungere tre patate lessate e schiacciate, mescolare, insaporire.
Salare, pepare.
Stendere la farcia sulla pasta: verrà strato sottile.
Battere due uova con un pizzico di sale.
Versare il composto d'uovo sul centro della torta. Spargetelo circolarmente, ma non arriverà ai bordi. Va bene così.
Ribadire i lembi ricadenti dei bordi
sulla farcia, formando delle pieghe. Resterà scoperta la parte cosparsa di composto d'uovo.
Spennellare sul bordo di pasta abbondante olio d'oliva.
Spolverare di semi di papavero.
Forno già caldo a 200° per 30’.
mercoledì 27 febbraio 2019
Torta di patate, luganega, coriandolo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Per una cena gustosa!
Posta un commento