venerdì 27 giugno 2014

Melanzane in agrodolce, mulinciani all'aurudùci, Sicilia.


Siamo in: 

Verdure e Vegetali
Verdure e vegetali. RipieniDi tutto un po'. Peperoni e melanzane.

Culture e territori
Italia. Cucina e passeggiateSiciliaSicilia. Di tutto un po'.

Artemisia
da Profumi di Sicilia, Giuseppe Coria.

Nel menu di Luglio 2014. Un buffet siciliano.

Un kg di melanzane lunghe e viola tagliate a spicchi abbastanza sottili, e se lughissimi, tagliati a metà. Friggerli in olio d'oliva.

Stufare due grandi cipolle dorate pelate e affettate in olio d'oliva abbondante; sale e pepe nero appena macinato.

Mescolare in un tegame melanzane fritte e cipolle stufate.

Sciogliere un cucchiaio di miele in mezzo bicchiere di aceto forte (uno se meno potente) in un pentolino su fuoco basso.

Versare miele e aceto nel tegame, dopo bollore, fiamma bassa per 5'.

Servire il piatto a temperatura ambiente.


Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...