giovedì 20 ottobre 2011

Polpette di agnello alla cacciatora


Siamo in Carni, quindi in Carni triturate. Polpette, salsicce, amburger.

Di Isolina, ovvero Brassica Illirica

Fortemente ispirandomi alla cucina romanesca, ho fatto delle polpette di agnello: carne tritata molto finemente insieme a uno spicchio d'aglio

Salato
e pepato il composto, l'ho lavorato/impastato lungamente a mano.

Con le mani umide ho poi formato delle polpettine rotonde, che ho molto leggermente infarinato.

In padella olio d'oliva, salvia e rosmarino.

Appena caldo ho aggiunto le polpette e dopo averle dorate e girate, ho sfumato con abbondante aceto e quindi aggiunto un poco d'acqua.

Grazie alla farina, si forma un delizioso sughetto e in pochi minuti e sono pronte.

Accompagnamento di mele cotogne, visto che passavano di lì: sbucciate e fatte a spicchi, le ho messe in un pentolino con poca acqua e un pizzichino infinitesimale di chiodi di garofano in polvere e fatte sobbollire per un cinque minuti. Quel tanto che basta ad addomesticarle, poi le ho lucidate con del burro fuso e messe a gratinare. Effetto molto piacevole.



Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...