lunedì 4 dicembre 2017
Abruzzo. Brodo di cardone per il giorno di Natale
Da Polsonetta Aprutina
Da fare il 25 dicembre: il brodo di Cardone, uso zia Elvira ( Chieti).
Occorre un ottimo brodo misto: gallina, manzo, vitello, ginocchio; chiodo di garofano, un pezzetto di noce moscata intera, pepe e pimento in grani, carote, sedano, cipolle.
Cardone comprato a Chieti, sfilato e a pezzetti, tenuto mezza giornata in acqua acidulata dai limoni, poi lessato in acqua salata ( meraviglioso il colore blu petrolio brillante dell'acqua subito usata come salutare bevanda) e poi lasciato a insaporire in un pentolino con un po' di brodo.
Polpettine minuscole (per 14 persone, 700!) di carne di vitello con un pezzetto di arista, uova, parmigiano, pangrattato e abbondante noce moscata, cotte in padellina antiaderente senza grassi e poi messe in un pentolino con un po' di brodo.
Uovo sodo spezzettato (mezzo a testa).
Parmigiano.
Il tutto si compone al momento di servire, ogni ingrediente nella sua pentola bollente.
Davvero soddisfacente per profumo, equilibrio di sapore, conforto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
cosa da favola! Ma ho letto bene, 700 le polpettine????
Una volta nella vita vorrei essere a quella tavola imbandita
gli abruzzesi sono matti :D
Posta un commento