mercoledì 4 settembre 2013

Melanzane, zucchine, peperone in dadolata al gratin. Con lo Spadino


Giovanni Paolo Castelli detto lo Spadino

Siamo in Verdure e vegetali, in particolare, Verdure e vegetali. Sformati e Pasticci.

Di Isolina

Un gratin di semplicità unica con risultato entusiasmante. Posso dire? Il miglior gratin della mia vita. Morbido giusto dentro, croccante a tratti, saporosissimo.

Ho frullato (grossolanamente) del pane raffermo con basilico, maggiorana, prezzemolo, aglio, 1 peperoncino piccante fresco.

Ho tagliato a striscioline il peperone, uno solo, un bellissimo corno di bue giallo, e a cubetti melanzane e zucchine, nonchè dei pomodori. Il tutto in una grande ciotola. Ho salato e ben rimestato (con le mani) e a questo punto sembrava una gran macedonia.

In un tegame da forno, ben unto con olio d'oliva, ho messo un primo strato di verdure che ho ricoperto del briciolame aromatico e quindi cosparso ancora d'olio d'oliva. Poi un secondo strato e altra sbriciolata e altro olio d'oliva.

Nella ciotola si era formato pochissimo liquido dei pomodori e questo liquido sapido ho versato nel tegame.

Poi una spolverata di pan grattato per dare maggiore compattezza e formare più densa crosticina. Altro giro d'olio d'oliva.

In forno a 200° per 40'. Due volte con una spatola ho dato delle schiacciatine al tutto per far ben assorbire gli umori.






4 commenti:

Cuoca Pasticciona ha detto...

Buonissima, molto casalinga e saporita come piace a me. Lo vedo un piatto perfetto per l'autunno! ^_^

elena petulia ha detto...

Che meraviglia, Isolina:-)

isolina ha detto...

Cuoca, in realtà questa è la stagione migliore per la presenza abbondante di zucchine, pomodori e melanzane. Buonissimo anche freddo o tiepido.
Grazie EP

artemisia comina ha detto...

Lo credo proprio, che fosse un ottimo gratin. Una ratatouille migliorata!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...