


Trivia monacha e trivia artica. La seconda è più piccola, più chiara, senza macchioline brune e si trova anche nel Mediterraneo (ne ho trovata una a Venezia). Il mantello in entrambi i casi ricopre quasi tutta la conchiglia; è giallo, o aranciato, o bruno, più chiaro nella più chiara. Molto elegante. L’artica – in netta maggioranza nella mia raccolta – è circa 12 mm di lunghezza per 8 di larghezza.
L’immagine vivente che vi propongo viene da arkive.org

Quest'altra bella immagine di una trivia monacha con il suo mantello in marlin, dove come sempre avrete anche notizie.

1 commento:
belle foto
Posta un commento