



Tra le ferrigne, enormi e spesso truci masse di pietra del Krack dei Cavalieri, castello armato dei Crociati di Siria, in posizione elevata e parecchio panoramica c'è una casetta pure di pietra, ma con aperture garbate e ricamate che immediatamente, con loro volute, evocano gli ottomani. L'ultimo governatore si era fatto, sassetto su sassetto, un modesto, eccezionale nido d'aquila tra spalto e torre, per godersi la vista e la frescura.
5 commenti:
La storia è piena di gente saggia...
Magari è stata un'idea della moglie del governatore... ;)
holetto tutto del tuo viaggio.
grazie di cuore.
è una scoperta che vorrei fare anche io, ma sono felice che tu abbia condiviso con noi questa esperienza.
se hai altro aspetto con ansia.
mi piacciono i tuoi ritorni.
:-)
care acquaviva e marina, certamente io avrei appoggiato chiunque avesse avuto l'idea, e potendo me la sarei fatta venire personalmente. mentre ero lì, già arredavo idealmente le stanza.
erika, mi fa piacere saperti compagna di viaggio.
Posta un commento