






Che una casa sia con canto e volo d'uccelli, o senza, fa una gran differenza. Se Roma è rondoni e gabbiani alti nel cielo, nella Valle c'è un concerto composito cui assiste il mio orecchio parecchio ignorante; certo, il grido delle rondini è noto, e antico, e caro, ed è stato assai intimo e prossimo.
La finestra del bagno - quanti lavar di denti interrotti dal fare capolino a sentire e vedere - dà su un piccolo cortile che è sempre stato assai fitto di nidi di rondine, che negli anni sono malinconicamente diminuiti, insieme alle loro strida e ai neri voli incrociati e veloci. Rondini che spesso nel loro volo lanciato e irrefrenabile si infilavano dritte nelle stanze, con repentini, allarmati dietro front, e qualche volta sconcertate permanenze, in cui i disperati giri sotto il soffitto si aprivano di botto in fughe dalla ritrovata finestra.
Al posto delle rondini quest’anno c’è una coppia di uccellini assai vivaci e parecchio rumorosi, che spesso se ne stanno appesi in aria vibrando le ali allungate come ballerini sulle punte, e che sembrano custodire un nido tra le tegole. Scopriamo che è il piccolo pigliamosche (Muscicapa striata) dalle uova azzurre.
Foto dell'appostato Nunchesto.
9 commenti:
che belle foto Nunchesto! e il lavar di denti interrotto a guardare mi fa sorridere, le mie pause son sempre parecchio lungo, d'incanto..
che foto! complimenti davvero!
care marzia e francesca, occhi sensibili ai voli, sono così di compagnia costoro, e chiacchiericci.
Complimenti a Mr. Nun per il reportage, specialmente per la foto n. 2 (salto in lungo), n. 5 (salto nel vuoto) e n. 4!
Rondini: anche al Buen Retiro, da quarant'anni almeno, e tornano sempre ogni anno a riabitare lo stesso identico nido sotto il cornicione.
il fotografo paziente piglia il volo stando fermo!!
scusa la digressione, ma a che cosa deve questo nickname il paziente fotografo?..:-))
cara equipaje, la zia morta a cento anni per cento anni vide le rondini in quel cortiletto, ora la seconda estate senza di lei quelle non vennero. ma io spero sempre.
@ sì, pap, il fotografo vola con i pigliamosche e si alza con gli scoiattoli.
@ grazia: nuc est bibendum :))
ah ecco! ... e l'accento dove va?
Posta un commento